Siena

Pelletteria italiana e fantasia africana: a Siena presentato Ergobando, progetto di moda solidale

Tradizione della pelletteria italiana e creatività delle donne africane. Da questa combinazione è nato un nuovo progetto di moda nel segno della solidarietà che è stato presentato in provincia di Siena, a Bagno Vignoni. Il suo nome è Ergobando che in ladino significa arcobaleno che ha portato alla creazione di una collezione di borse in pelle, graficamente ispirate ai tessuti africani. Come spiega l’Ansa (link qui) i partners del progetto sono Cromia, storica azienda di pelletteria marchigiana, e Costa Family Foundation, da oltre 10 anni impegnata a difesa dei diritti dei minori, delle donne e per la promozione del lavoro in tutto il mondo.
Parte dei proventi delle vendite andranno a sostenere proprio dei progetti in Uganda, come scuole di sartoria, creazioni di oggetti di artigianato, con capacità di sfruttare al meglio anche i prodotti della natura ma anche strutture sanitarie contro la sieropositività .
“Un’idea nata dalla convinzione che chi tanto ha avuto da questo mondo – ha spiegato Michil Costa, presidente della Fondazione – ha l’obbligo di fare in modo che anche altre persone possano usufruire della fortuna che abbiamo avuto noi”. La sfida di trasformare la fantasia africana in giochi e disegni geometrici (le stoffe acquistate in Togo e Uganda non sono solo fonte di ispirazione ma sono diventati veri e propri accessori coordinati alle borse da trasformare in fiocchi, foulard e fusciacche) per la collezione che va in vendita da novembre, l’ha accettata Cromia.

 

Foto – Ansa.it

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

3 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

3 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

6 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

8 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

8 ore ago