L’intossicazione di sei bambini si trasforma in una lite Tiemme-Comune

Sono sei i bambini che sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso di Siena per una lieve forma di intossicazione, dovuta alle esalazioni in un bus scolastico. E’ successo questa mattina su un mezzo della Tiemme, che stava trasportando alcuni studenti verso la scuola media del Comune di Monteriggioni. Per fortuna gli alunni stanno bene e sono stati immediatamente dimessi dal policlinico Santa Maria alle Scotte.

L’episodio, però, ha innescato una polemica fra l’azienda di trasporti e l’amministrazione comunale. Mentre Tiemme fa sapere, infatti, di aver “immediatamente avviato un’indagine interna per approfondire la causa del guasto meccanico”, il Comune di Monteriggioni ha tuonato, affermando di essere stato informato “solo nella tarda mattinata di quanto avvenuto sul mezzo extraurbano che stava accompagnando gli alunni alla scuola secondaria di primo grado di Monteriggioni. Abbiamo contattato immediatamente la scuola e, dopo esserci sincerati delle condizioni di salute degli alunni coinvolti, abbiamo chiesto spiegazioni per la tardiva comunicazione alla società Tiemme, incaricata di questo servizio scolastico per conto del Comune”.

“L’amministrazione comunale – afferma il sindaco Raffaella Senesi – terrà alta l’attenzione su quanto avvenuto e chiederà alla società Tiemme di essere informata sull’esito dell’indagine interna e sulla revisione delle procedure di comunicazione, affinchè non si verifichino più simili ritardi e ci sia un contatto costante sui servizi che i Comuni chiedono a Tiemme e un controllo su tutti i mezzi utilizzati, a partire da quelli che accompagnano gli alunni a scuola”. Il sindaco Raffaella Senesi ha anche raggiunto telefonicamente le famiglie e gli alunni coinvolti, accertandosi della loro buona condizione.

Secondo quanto ricostruito da Tiemme il guasto, di natura meccanica, ha determinato lo sversamento di liquido che ha causato alcune esalazioni all’interno del bus, le quali hanno originato lievi disturbi per alcuni degli studenti a bordo. Tiemme sta approfondendo la questione con i suoi tecnici e si è prontamente messa a disposizione delle autorità chiamate a svolgere i rilievi del caso.

Alessandro Lorenzini

 

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

2 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

2 ore ago

Microcredito di solidarietà, via libera al bilancio: nel 2024 erogati 588mila euro di prestiti

Nel 2024 il Microcredito di Solidarietà, società che vede tra i suoi cofondatori - con…

3 ore ago

Operazione strade iniziata: un milione d’euro a Poggibonsi per le manutenzioni

Con i lavori in via Montegrappa ha preso il via una fase importante di manutenzione…

3 ore ago

Enti locali, Marrucci rieletto alla guida di Ali Toscana

“Siamo e restiamo un presidio politico contro la deriva centralista di questo Governo. Diciamo no…

3 ore ago

“Fra il Piacevole e il grave”, gli Intronati e la nascita di una nuova estetica musicale alla Chigiana

Evento speciale a palazzo Chigi Saracini il prossimo venerdì 23 maggio alle 21: la Chigiana…

4 ore ago