Si terrà il prossimo 9 ottobre, mercoledì, alle 17, nella sezione di fisica del dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Siena la conferenza “Astronave terra. Il cambiamento climatico visto dallo spazio”, curata della professoressa Vera Montalbano, docente del dipartimento. L’incontro, dedicato al contributo dei satelliti nel monitoraggio del cambiamento climatico, inaugurerà una serie di eventi organizzati nell’ambito della Settimana mondiale dello spazio, promossa dall’Unesco e in programma dal 4 al 10 ottobre.
Questa iniziativa è solo il primo appuntamento di una serie di eventi che si terranno nelle settimane successive, sempre presso la sezione di Fisica e organizzati in collaborazione con il Sistema museale universitario senese (Simus) nell’ambito della manifestazione Musei in festa, finalizzata alla divulgazione scientifica. Tra gli appuntamenti successivi, l’8 novembre sono previsti due incontri: alle 16, “A spasso per il Sistema solare” e alle 18, “Dalla Luna a Saturno. Un viaggio spaziale nel cielo d’autunno”, con la partecipazione della professoressa Montalbano e del direttore dell’osservatorio astronomico dell’Università di Siena, Alessandro Marchini. Durante questi eventi, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio ideale nel sistema solare e potrà partecipare a un’osservazione astronomica della Luna e di Saturno. L’ultimo appuntamento della rassegna, il 5 dicembre alle 17, sarà dedicato al tema “Scienza e fantascienza. Scenari futuri”, in cui la professoressa Montalbano esplorerà il rapporto tra scienza e fantascienza, con una riflessione sui possibili futuri scenari riguardanti l’interazione tra l’umanità e il pianeta Terra.
Gli eventi, ad eccezione dell’osservazione astronomica “Dalla Luna a Saturno”, saranno fruibili anche in modalità remota attraverso il link disponibile sul sito del dipartimento e in diretta sul canale YouTube dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica – sezione di Siena. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del dipartimento: www.dsfta.unisi.it/it/ricerca/laboratori/laboratorio-di-ricerca-didattica-fisica/aif-sezione-di-siena.
Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…
Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni dell’Ato Toscana Sud in occasione delle Festa…
Sono in arrivo i bollettini inviati dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud per il…