“Covid in Italia già da settembre 2019”- Lo aveva anticipato qualche giorno fa in una diretta con Siena News lo stesso cso di VisMederi Emanuele Montomoli, oggi è arrivata la conferma da uno studio dell’Istituto dei tumori di Milano e dell’università di Siena, che ha come primo firmatario il direttore scientifico Giovanni Apolone, pubblicato sulla rivista Tumori Journal.
“Analizzando i campioni di 959 persone, tutte asintomatiche – si legge -, che avevano partecipato agli screening per il tumore al polmone tra settembre 2019 e marzo 2020, l’11,6% (111 su 959) di queste persone aveva gli anticorpi al coronavirus, di cui il 14% già a settembre, il 30% nella seconda settimana di febbraio 2020, e il maggior numero (53,2%) in Lombardia”.
E ancora “dei 111 casi, 6 sono risultati positivi anche agli anticorpi neutralizzanti il virus, 4 dei quali già a inizio ottobre. E forse questo è il dato più significativo. Una prevalenza di positivi maggiore del 10%, infatti non sembra accordarsi con i successivi studi sierologici, come quello nazionale Istat-Iss del 2,5% della popolazione”. Come spiega Giovanni Apolone: «La prevalenza si riduce quando si guarda ai casi validati del test di neutralizzazione, pari a 6 positivi, di cui 4 in ottobre. Il dato rilevante è questo, non la proporzione di positivi, comunque suggestiva data la corrispondenza con le note prevalenze regionali».
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
Mens Sana Basketball e Virtus Siena unite per il basket giovanile. L'accordo prevede una collaborazione…
Iesa racconta la sua sagra e diventa una galleria fotografica “Giunta alla 45esima edizione della…
I detenuti del carcere di Santo Spirito diventano attori e portano in scena lo spettacolo…
Una speciale proiezione di "Io ballo da sola", il capolavoro di Bernardo Bertolucci, in Piazza…
Prima sembra Stanis La Rochelle in Boris. Ora ricorda più un pompiere che tenta di…