Siena

L’odissea di Enoteca Italiana approda a un’Itaca internazionale: un autonoleggio (e dietro una cordata) di aggiudica il marchio storico

Il marchio Enoteca Italiana è stato venduto: dopo un’asta che è stata una vera e propria odissea si conclude così  lunghissimo e sofferto iter di Enoteca e lo fa in un modo che lascia quantomeno perplessi: uno spacchettamento incomprensibile.

Ad aggiudicarsi il marchio un’azienda unipersonale di Cortona, Autonoleggio il Girasole srl.

A questo punto verranno restituite le cauzioni depositate dagli offerenti. Dei tre marchi che furono messi all’asta Viniadi se lo era aggiudicato Tenute Piccini mentre Enoteca Toscana se lo è aggiudicato l’amministrazione comunale. Per Enoteca Toscana palazzo pubblico tra l’altro avrebbe fatto un’offerta di oltre 18mila euro, molto superiore ai 7 mila euro che sarebbero stati indicati dal perito del tribunale come valore del marchio. Era stato a fine aprile quando una nuova figura era detta pronta a rilevare “Enoteca Italiana Siena”. L’offerta era stata giudicata molto allettante (il Comune avrebbe offerto36mila euro, ndr) tant’è che si era riaperta la manifestazione d’interesse. Conclusa oggi con l’aggiudicazione a un autonoleggio.

Dietro a tutto questo, quando si approfondisce, si scopre però che c’è una cordata di realtà imprenditoriali coordinata da Elena D’Aquanno, pesarese ma legata a Siena e al mondo del vino grazie al nonno Pietro Duina, uno degli enologi corrispondenti dell’Accademia della Vite e del Vino.

L’azienda “Autonoleggio Il Girasole srl”, l’azienda Vini Di Toscana, Mulinum, prima azienda agricola italiana che nasce da una straordinaria operazione di crowdfunding,
In partnership con l’Accademia della vite e del vino e altri soggetti internazionali che nei prossimi giorni si presenteranno a Siena, sono dunque gli acquirenti del marchio Enoteca Italiana e sarebbero pronti a presentare un ambizioso progetto di rilancio della storica realtà senese.

 

K.V.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

10 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

10 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

10 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

11 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

11 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

12 ore ago