Siena

L’odissea di Enoteca Italiana approda a un’Itaca internazionale: un autonoleggio (e dietro una cordata) di aggiudica il marchio storico

Il marchio Enoteca Italiana è stato venduto: dopo un’asta che è stata una vera e propria odissea si conclude così  lunghissimo e sofferto iter di Enoteca e lo fa in un modo che lascia quantomeno perplessi: uno spacchettamento incomprensibile.

Ad aggiudicarsi il marchio un’azienda unipersonale di Cortona, Autonoleggio il Girasole srl.

A questo punto verranno restituite le cauzioni depositate dagli offerenti. Dei tre marchi che furono messi all’asta Viniadi se lo era aggiudicato Tenute Piccini mentre Enoteca Toscana se lo è aggiudicato l’amministrazione comunale. Per Enoteca Toscana palazzo pubblico tra l’altro avrebbe fatto un’offerta di oltre 18mila euro, molto superiore ai 7 mila euro che sarebbero stati indicati dal perito del tribunale come valore del marchio. Era stato a fine aprile quando una nuova figura era detta pronta a rilevare “Enoteca Italiana Siena”. L’offerta era stata giudicata molto allettante (il Comune avrebbe offerto36mila euro, ndr) tant’è che si era riaperta la manifestazione d’interesse. Conclusa oggi con l’aggiudicazione a un autonoleggio.

Dietro a tutto questo, quando si approfondisce, si scopre però che c’è una cordata di realtà imprenditoriali coordinata da Elena D’Aquanno, pesarese ma legata a Siena e al mondo del vino grazie al nonno Pietro Duina, uno degli enologi corrispondenti dell’Accademia della Vite e del Vino.

L’azienda “Autonoleggio Il Girasole srl”, l’azienda Vini Di Toscana, Mulinum, prima azienda agricola italiana che nasce da una straordinaria operazione di crowdfunding,
In partnership con l’Accademia della vite e del vino e altri soggetti internazionali che nei prossimi giorni si presenteranno a Siena, sono dunque gli acquirenti del marchio Enoteca Italiana e sarebbero pronti a presentare un ambizioso progetto di rilancio della storica realtà senese.

 

K.V.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

10 minuti ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

2 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

2 ore ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

3 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

5 ore ago