Non solo la farina, quindi il pane e la pasta, ma anche l’olio d’oliva: oggi l’extravergine di qualità risente della crisi climatica e i prezzi hanno subito un’impennata del 50%.
“Purtroppo con la diminuzione della produzione a livello europeo e internazionale, si è costretti a rincarare i prezzi”. È il commento del direttore dell’Associazione nazionale Città dell’olio, Antonio Balenzano sul tema del rincaro.
“Oltre al clima – spiega Balenzano -, anche i costi energetici e l’inflazione, hanno influito pesantemente sulla costruzione del prezzo finale. Ad ora per un olio extravergine, non di altissima qualità, si può spendere massimo sei euro e venti centesimi, mentre un prodotto di alta qualità costa molto di più. Quindi, per adesso, quello che possiamo fare è cercare di educare le persone al giusto utilizzo dell’olio, su come conservarlo e su come farlo durare più a lungo”.
E l’opportunità per parlare di educazione all’uso, del turismo dell’olio e per far capire ai cittadini il lavoro che si nasconde dietro alla produzione, sarà tutti i weekend dal 22 aprile al 18 giugno alla “Merenda nell’oliveta”, un’iniziativa organizzata proprio dalla associazione Città dell’olio.
“Sarà un modo – conclude il direttore Balenzano – per costruire una nuova consapevolezza nei consumatori del prodotto che vanno a comprare, perché è vero che il prezzo e fortemente aumentato, ma è anche importante sapere quanto l’olio sia salutare e quanto sia fondamentale per la nostra alimentazione”.
Pietro Federici
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…