Siena

L’olio toscano vola sui mercati esteri

Proprio in questi giorni è in atto la raccolta delle olive, un rito antico e importante, tanto quanto quello della vendemmia, nelle terre toscane. Quest’anno la siccità e le temperature molto elevate, hanno generalmente portato ad anticipare la raccolta.

La situazione climatologica estrema e non usuale ha protetto le olive da eventuali attacchi di parassiti come la mosca, mentre le abbondanti piogge di fine agosto hanno conferito alle piante il nutrimento necessario per dare più polpa al frutto, tanto che le rese saranno maggiori di quanto ci si sarebbe attesi in precedenza. Stando a quanto riporta il Consorzio di tutela dell’olio extravergine toscano Igp su “La Nazione”, si prevede un incremento della resa superiore al 20%, rispetto alle fosche previsioni di un’estate bollente e tra le più siccitose di sempre.

Oltre ai problemi climatologici, i produttori di oro verde dovranno fronteggiare – come per tutti i prodotti – anche un notevole aumento dei prezzi di produzione, che andranno ad incidere sui portafogli dei consumatori fino al 30%. Ciò ovviamente a causa del rincaro dell’energia (per i costi di frantoio e di raccolta) e delle materie prime (come il vetro e le etichette).

Apprezzatissimo nel Belpaese, questa eccellenza toscana performa notevolmente anche sui mercati esteri. Secondo la ricerca condotta da Ismea e presentata a Buy Food Toscana lo scorso ottobre, l’olio extravergine d’oliva toscano Igp si conferma il primo olio italiano certificato venduto all’estero per un totale di 33 milioni di euro di prodotto esportato sui 53 milioni di euro totali del Belpaese. L’olio toscano IGP viene esportato per il 70% del prodotto nei paesi Extra Eu, tra i quali al primo posto figurano gli Stati Uniti, mentre il restante 30% vien assorbito dal mercato Europeo.

Stefania Tacconi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

3 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

3 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

3 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

4 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

4 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

4 ore ago