Siena

Lorenzo Mulinacci, presidente dei Fedelissimi: “Dopo lo scorso anno Gilardino non meritava la riconferma”

‘Finché c’è sport c’è speranza’, la rubrica di approfondimento sportivo di Siena News, è arrivata ormai alla 30° puntata. Ad accompagnare Gennaro Groppa ed Emanuele Giorgi nell’appuntamento di ieri sera è stato Lorenzo Mulinacci, presidente del Siena club Fedelissimi, che ci ha permesso di fare il punto della situazione sulla Robur Siena dopo una settimana convulsa. Domenica, infatti, è arrivato l’esonero di Gilardino, e martedì è stato presentato il nuovo allenatore, Massimiliano Maddaloni, alla città.

“Io non conoscevo il nuovo allenatore – esordisce Mulinacci in trasmissione – e si è trattato di un nome a sorpresa che non dice niente alla maggior parte dei tifosi. In ogni caso, come tutti gli allenatori, dovrà dimostrare in campo il proprio valore: nel calcio quello che conta sono i risultati, le chiacchiere poi stanno a zero”. “Per quanto mi riguarda – prosegue il presidente della storica associazione di tifosi bianconeri – Gilardino non meritava la riconferma. Il Siena, l’anno scorso, voleva stravincere il campionato ed è arrivato 5° in classifica in D. La società, poi, questa estate ha deciso di riconfermarlo ancora prima che arrivasse Perinetti ed i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative, visti anche gli innesti. Se la società ed il Ds hanno deciso di cambiare guida vuol dire che i piani dicono di provare a vincere il campionato già da quest’anno”.

GG
EG

(Di seguito la puntata competa di ‘Finché c’è sport c’è speranza’)

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

9 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

10 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

10 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

10 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

11 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

11 ore ago