Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l’abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato oggi un accordo teso a rafforzare le rete di videosorveglianza a supporto dell’attività di ispezioni ambientale.

Nella sede del gestore di Isola d’Arbia sarà attivata una connessione in fibra ottica a banda ultralarga di Terrecablate per monitorare in tempo reale le telecamere nei comuni della provincia. L’intesa durerà tre anni e si potrà rinnovare per uno stesso periodo.

Il servizio funzionerà h24 per 365 giorni all’anno, con assistenza tecnica e supporto software garantiti da Terrecablate. La postazione sarà dedicata alle attività di ispezione ambientale affidate a Sei Toscana dai singoli comuni e svolte da personale qualificato e debitamente formato.

“Questa convenzione rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per il presidio del territorio – commenta Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana –. Grazie alla sinergia con il Consorzio Terrecablate potremo contare su un’infrastruttura tecnologica stabile ed efficiente per rafforzare le attività di monitoraggio e videosorveglianza, con l’obiettivo di supportare i comuni nella lotta all’abbandono dei rifiuti e garantire un ambiente più pulito e ordinato”.

“Come consorzio che rappresenta tutti i comuni senesi – afferma Michele Pescini, presidente di Terrecablate – siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione un’infrastruttura tecnologica capillare per un progetto che va nella direzione della sostenibilità e della legalità. Lavorare al fianco di Sei Toscana ci permette di contribuire concretamente alla sicurezza ambientale e al controllo del territorio”.

Durante lo scorso anno, nel territorio Ato Toscana sud, sono stati effettuati oltre 350 turni operativi di controllo, con 500 postazioni di raccolta monitorate e sono state rilevate oltre 3.600 infrazioni e comportamenti non corretti. A supporto poi ci sono state 60 videotrappole e 10 fototrappole

Ben 220 le postazioni monitorate in provincia di Siena.