Siena

L’Università di Siena organizza una mostra sulla storia del movimento Lgbti+

Dal 4 al 20 maggio prossimi, l’Università di Siena ospiterà presso il palazzo del Rettorato l’esposizione “Una comunità in mostra. Sanremo Pride 1972-2022″. La mostra sulla storia del movimento Lgbti+ italiano farà la sua prima tappa all’Università di Siena, dopo l’inaugurazione nel mese di aprile nella città di Sanremo, inizio di un percorso itinerante di allestimenti in Italia e all’estero. L’esposizione sarà inaugurata il 4 maggio alle ore 15 presso il palazzo del Rettorato (primo piano, Banchi di Sotto, 55 a Siena).

Il percorso espositivo celebra i 50 anni del movimento Lgbti+ italiano, in occasione della ricorrenza del 1972, quando attivisti e attiviste da tutta Europa si riunirono a Sanremo per protestare contro un congresso di sessuologia che promulgava le cosiddette “teorie riparative”. Si trattò della prima manifestazione pubblica in Italia per la difesa della dignità e dei diritti delle persone omosessuali. A partire da questo anniversario, le diverse sezioni tematiche dell’esposizione raccontano con foto, riviste, filmati, pannelli, materiali d’epoca, i tanti volti e le tante storie della comunità dall’omocausto, alla reclusione manicomiale, alla militanza nei movimenti sociali, al rapporto con la fede, all’Aids.

Sono previsti interventi di Nichi Vendola, del pro rettore vicario Luca Verzichelli, del direttore generale Emanuelle Fidora, del professor Daniele Ferrari coordinatore dell’Osservatorio sull’orientamento sessuale e l’identità di genere di Ateneo, del presidente del Comitato unico di garanzia dell’Università di Siena Sonia Boldrini e dei curatori Claudio
Tosi e Domenico Lazzaro. Seguirà la visita guidata all’esposizione. La mostra, organizzata dall’Osservatorio sull’identità di genere e l’orientamento sessuale dell’Università di Siena in collaborazione con il Comitato unico di garanzia di Ateneo, ha ricevuto il patrocinio della regione Toscana e della provincia di Siena.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Incidente con feriti in tangenziale, chiuso lo svincolo Acquacalda

Chiuso l'ingresso Acquacalda della Tangenziale Ovest di Siena in direzione Sud per un incidente con…

1 minuto ago

La Società della salute senese aderisce a “Cantieri della Salute”, il progetto di Regione e Anci

"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…

19 minuti ago

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

31 minuti ago

Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…

43 minuti ago

Maxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-Grosseto

Una giornata dedicata alla gestione delle maxiemergenze, dedicata al personale del 118: è quella che…

45 minuti ago

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

15 ore ago