Siena

Lupi, tavolo in Prefettura: si valuta l’organizzazione di incontri informativi sull’emergenza

Lupi ed elezioni sono stati protagonisti dei due comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica convocati dal prefetto di Siena Matilde Pirrera e a cui hanno partecipato il sindaco Nicoletta Fabio, gli altri primi cittadini interessati dagli ordini del giorno ed i vertici delle forze dell’ordine.

Sul lupo Alessandra Baldassarri, comandante dei carabinieri forestali, ha ricordato che è necessaria una corretta informazione attraverso la quale gestire il fenomeno di recente comparsa.

Al militare Pirrera ha chiesto di assicurare la disponibilità per organizzare incontri divulgativi da svolgersi nei territori comunali. Richiesta questa vista con favore dai sindaci.

Il Prefetto ha sottolineato “la necessità che si sviluppi su questo tema una diffusa consapevolezza sulle caratteristiche di questo animale, sui suoi comportamenti e sulle regole di condotta più idonee per evitare che questi animali selvatici siano spinti ad avvicinarsi nei centri abitati”.

Quanto alle consultazioni elettorali sono state fornite indicazioni sulla gestione delle iniziative nei giorni del 7,8 e 9 giugno. “Per garantire il regolare ed ordinato svolgimento delle elezioni, le forze di polizia impegnano la quasi totalità delle risorse disponibili che vengono destinate alla vigilanza statica e dinamica dei seggi. In tale contesto è, pertanto, emersa l’assoluta necessità che gli organizzatori degli eventi assicurino preventivamente, attraverso i piani di safety e security, che le manifestazioni si svolgano in una cornice di sicurezza e rispetto delle regole”, ricorda una nota.

“La riunione ha rappresentato l’occasione per sensibilizzare i sindaci affinché, per ogni specifico evento, verifichino preventivamente l’assenza di elementi di interferenza con la consultazione quali, a titolo esemplificativo: eccessiva prossimità tra i luoghi della manifestazione e i seggi elettorali o i luoghi adibiti allo svolgimento dei comizi. E’ stata, inoltre, segnalata la necessità che specifiche esigenze di ordine e sicurezza pubblica che richiedano una particolare attenzione da parte delle forze di polizia dovranno essere segnalate direttamente alla Prefettura”, si spiega.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

FMS, le strategie di Taddei: “A lavoro per trovare sinergie con gli ambiti turistici del territorio”

La nomina come coordinatrice di Fondazione Musei Senesi è recentissima ma è già chiara l'impronta…

36 minuti ago

Forze dell’ordine aggredite a Poggibonsi, Siulp: “I colleghi rischiano le bastonate o il processo”

"Non possiamo non comprendere i colleghi che oramai vivono l’incubo di dover scegliere tra l’intervenire…

1 ora ago

Elezioni, a Poggibonsi Lucii va all’opposizione: “No ad apparentamenti”

No ad apparentamenti o ad accordi con altri: a Poggibonsi il civico Claudio Lucii, arrivato…

2 ore ago

Tenuta Suvignano: “Si è attivato il sistema di svuotamento dell’invaso”

Arriva la risposta di Tenuta Suvignano relativamente alla moria di centinaia di pesci rinvenuta nei…

15 ore ago

Siena Fc: il Comune affida il Franchi ed il Bertoni alla società bianconera per un anno

Un nuovo incontro, avvenuto questa mattina in Comune, ha portato alla seguente conclusione: l’amministrazione è…

16 ore ago

San Quirico d’Orcia, Marco Bartoli nomina la giunta comunale e assegna le deleghe

Il Sindaco Marco Bartoli ha provveduto a nominare i componenti della giunta comunale e ad…

17 ore ago