
Lutto nella contrada dell’Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria Baldi. Settantaquattrenne, ex consigliere comunale, Baldi era anche membro dell’Accademia dei Fisiocritici e vicepresidente della Fondazione Derek Rocco Barnabei.
Antonio Maria Baldi era laureato in Scienze geologiche all’Università di Siena. Nel 1976 aveva fondato una società di ingegneria con filiali operative a livello internazionale.
“Desidero esprimere, anche a nome dell’amministrazione comunale, il mio più sincero cordoglio per la scomparsa di Antonio Maria Baldi”, il cordoglio del sindaco Nicoletta Fabio. “Ho avuto modo di apprezzarne la competenza, la passione civile e il profondo rispetto per le istituzioni, che ha sempre testimoniato con impegno generoso e discreto. In qualità di rappresentante del Comune nel cda della Fondazione Derek Rocco Barnabei, ha saputo offrire un contributo prezioso, orientato al bene comune e ai valori fondamentali di giustizia e diritti umani. La sua scomparsa è una grande perdita per tutta la nostra comunità. Mi unisco al dolore della famiglia, rivolgendole le mie più sentite condoglianze”.
“È con grande dolore e sconcerto che abbiamo appreso la notizia della sua scomparsa – dichiara la presidente della Fondazione Barnabei Anna Carli –. In questi anni Antonio Maria è stato il più attivo e il più convinto nel rilanciare il ruolo della nostra istituzione, nata per contrastare la pena di morte e oggi impegnata nella difesa dei diritti fondamentali delle persone. La sua perdita è davvero grave per la nostra comunità. La competenza, l’umanità e la generosità con cui si è sempre speso lo hanno reso una figura stimata e apprezzata in tutti i contesti della vita sociale e lavorativa che ha attraversato”.
“Con grande tristezza salutiamo Antonio Baldi, storico iscritto al Partito Democratico e cittadino impegnato con coerenza e passione nella difesa della democrazia, della giustizia sociale e della memoria”, il cordoglio del Pd di Siena, in un post pubblicato su social a firma del segretario Rossanna Salluce.
“La sua presenza silenziosa ma costante ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità. Alla famiglia, agli amici e a chi ha condiviso il suo cammino, va l’abbraccio mio e di tutto il Pd di Siena.La politica, per Antonio, è sempre stata servizio. La sua eredità morale resta con noi”.