Siena

Lux in Nocte, l’immagine del Duomo al chiarore delle stelle incanta migliaia di visitatori

Sono stati moltissimi i visitatori che nelle ultime settimane si sono lasciati incantare da Lux in Nocte, che proseguirà fino alla fine di agosto. L’iniziativa offre le meraviglie del Duomo al pubblico sotto una luce tutta nuova, anzi, letteralmente sotto nessuna luce. Quello che si è concluso martedì sera, a notte ormai inoltrata, è stato soltanto l’ultimo appuntamento di una serie che non si concluderà prima della fine di agosto.

Così, le meraviglie del Duomo si offrono al pubblico sotto una luce tutta nuova, anzi, letteralmente sotto nessuna luce. Sono ormai migliaia i visitatori che hanno già avuto modo di conoscere la Cattedrale dopo che la luce del sole ha cessato di filtrare le stupende policrome vetrate e la notte scende sulle navate, transetti e abside del Duomo e che, dotati di torce elettriche, hanno potuto scoprire le opere d’arte illuminate solamente nei loro singoli dettagli. Ma non solo, perché sempre ieri, anche l’imponente pavimento marmoreo del Duomo è stato visibile dalla Porta del cielo. Una possibilità che ha fatto cogliere nuovi particolari del pavimento della Cattedrale con l’iniziativa Tra Cielo e Terra.

Delle opportunità, quelle di Lux in Nocte e di Tra Cielo e Terra, che i visitatori potranno cogliere ancora per un mese, dal momento che gli appuntamenti proseguiranno il martedì fino alla fine di agosto.

Gli eventi però non sono finiti qui, tutti i martedì di luglio e agosto c’è infatti Good Morning Siena: un tour che inizia alle 7.15 e termina alle 8.30 seguendo il lavoro di apertura, l’accensione delle luci, l’organizzazione e la preparazione all’accoglienza dei visitatori insieme a coloro che quotidianamente lavorano al ‘risveglio’ della Cattedrale. La visita terminerà con una colazione in Piazza San Giovanni

Infine il 12 agosto e il 10 settembre la Fabbriceria senese organizza Si accende in cielo la luna piena; dalle 21 sarà possibile accedere al Panorama dal Facciatone per ammirare Siena illuminata dalla massima luce lunare.

Gli eventi, organizzati da Opera Laboratori, sono a numero chiuso ed è obbligatoria la prenotazione a opasiena@operalaboratori.com oppure 0577-286300.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

7 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

8 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

8 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

8 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

9 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

10 ore ago