“Il centro culturale Amici del Timone di Staggia Senese è nato il 24 marzo 2005 e si propone di portare una ventata di novità nel panorama culturale della valdelsa e del senese – si legge nel sito dell’associazione -. Non ha una connotazione politica ed è assolutamente indipendente. Gli incontri organizzati cercano di svelare aspetti dimenticati dalla cultura dominante su temi di storia, scienza, attualità”.
L’opinione pubblica locale ha dibattuto in passato sull’opportunità di utilizzare un simile nome per l’assegnazione di un premio che vuole ispirarsi ai valori della Cristianità. Il dibattito, alcuni anni fa, fu acceso e ad esso presero parte tante voci anche di diverso riferimento ed estrazione culturale. Ma da allora nulla è cambiato, l’onorificenza si chiama ancora in questo modo.
Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…
La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…
"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…
"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…
Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…
Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…