Sono chiuse al transito dei veicoli strada del Giuggiolo – ma l’accesso pedonale è garantito ai residenti – e strada delle Coste mentre in serata sarà ripristinata la viabilità in via Fiorentina: è l’ultimo aggiornamento del Comune in merito ai danni causati dalla pioggia dello scorso 17 novembre.
Oggi sono state ripristinate strada di Montalbuccio, strada degli Agostoli, strada di Terrensano e Belcaro e la Piaggia della scimmia. Le scuole non presentano problemi ed è terminato l’intervento alla Peruzzi.
“Procederemo nella verifica attenta dei danni per quanto riguarda strutture comunali e strade per poi attivare l’iter burocratico per la richiesta di ristori. In questo contesto assicureremo, come già ribadito, il nostro supporto anche ai privati e agli esercizi commerciali – dice il primo cittadino-. Ringrazio il governatore della Toscana Eugenio Giani che ha firmato lo stato di emergenza anche per il nostro territorio”.
Proprio sui ristori Fabio è stata anche pungolata dal gruppo consiliare d’opposizione del Pd che ha auspica che l’amministrazione “comunichi alla cittadinanza al più presto le modalità per censire i danni e valutare i sostegni e i solleciti al governo nazionale per la dichiarazione dello stato di emergenza, dopo anche l’intervento tempestivo del presidente Giani”. Per i dem Siena “ha mostrato grandi fragilità dovute probabilmente anche ad una sottovalutazione nella pianificazione urbanistica del passato e alla mancanza negli ultimi anni di adeguati investimenti e interventi di manutenzione”.
Ed in questo ambito la promessa del sindaco è di “aprire una riflessione su questo tipo di eventi e avviare un piano strategico con azioni concrete, affinché certe situazioni siano fronteggiabili in maniera preventiva”.
Infine il ringraziamento all’autista di Autolinee toscane “che ha messo in salvo un automobilista rimasto bloccato con il figlio piccolo nell’auto”. A Fabio si aggiunge il governatore Eugenio Giani per un gesto che, spiega, “ci ricorda quanta differenza possano fare umanità e coraggio uniti alla capacità professionale di intervento anche nei momenti più difficili”.
La sala operativa della protezione civile di zona Cerchiaia, salvo ulteriori allerte meteo, rimarrà attiva fino alle 20 di questa sera, sabato 19 ottobre, anche per le segnalazioni dei cittadini ai numeri di telefono 0577/292535 e 0577/292536.
I VIDEO
Alle 19 la diretta sul nostro giornale online la diretta del Palio di Siena, con…
“La Toscana andrà al voto il 12 o il 19 ottobre, nei tempi previsti dalla…
Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…
Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…
Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…
Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…