Siena

Maltempo, Bussagli: “A Poggibonsi attenzione alta, siamo alle prese con la conta dei danni”

Dopo i nubifragi del weekend Poggibonsi traccia un primo bilancio della conta dei danni.

“Ancora è presto per quantificarli – ha spiegato il sindaco David Bussagli –  ma questi si dovranno sommare ai necessari interventi straordinari fatti sui corsi d’acqua e per le operazioni di polizia”. Bussagli ha poi evidenziato “il prezioso intervento della Protezione Civile e del volontariato” nonché “la solerzia dei carabinieri che hanno recuperato una persona ed un cane che erano finiti sott’acqua”.

Poggibonsi, ha aggiunto, “è stata interessata da due fenomeni particolarmente rilevanti tra venerdì e sabato: un allagamento della zona degli impianti sportivi ed alcune delle proprietà dell’Unione sportiva Poggibonsese e che ha interessato anche parte della Siena-Firenze”.

Sabato “sono avvenuti più eventi gravi – ha continuato – : il primo ha riguardato la zona del Chianti ed ha interessato soprattutto il torrente Carfini. E in parte anche il Drove ma l’invaso di Cepparello ha funzionato ed ha rallentato il deflusso a valle delle acque. Il bacino dello Staggia ha invece trasportato l’acqua che è piovuta copiosamente alle Badesse. Lo Staggia e il Carfini confluiscono a sud di Poggibonsi portando così due onde di piena nel tratto della città”.

“I dati che abbiamo registrato sia nella zona del Chianti, sia alle Badesse sono impressionanti. Ieri ho avuto modo di raccontare quanto accaduto all’invaso di Cepparello. E qui si sono registrati numeri che dimostrano l’eccezionalità dell’evento: in un’ora, dalle 18.15 alle 19.15, il livello dell’acqua nel lago è salito di quattro metri, con una stima di acqua cumulata pari 150mila metri cubi di acqua che, solo successivamente ed in modo graduale, è stata rilasciata, sfalsando temporaneamente l’onda di piena con un effetto positivo in termini di riduzione del rischio idraulico”, dice ancora Bussagli.

Intanto l’ondata di maltempo continuerà fino alle 22 di questa sera.

KV

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

14 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

14 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

14 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

14 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

15 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

15 ore ago