Siena

Maltempo e rischio alluvioni, Bellacchi: “Necessario scavare nuovi fossi e superare l’ambientalismo estremo”

“Bisogna tagliare le piante lungo i fiumi e, quando è possibile, scavare per fare i fossi. Purtroppo anche nella nostra provincia c’è un movimento ambientalista estremo che dice no a tutte queste cose. Ma dobbiamo capire che così si va da poche parti. E politici e Comuni devono essere i primi ad accorgersene”.

Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di bonifica 6, manda questo messaggio ai partiti. E lo fa qualche giorno dopo che il devastante evento meteorologico ha colpito e ferito le Marche.

Un’ondata di maltempo eccezionale e spaventosa, quella che si è abbattuta a Senigallia,  contro cui “si può far poco”, ha ammesso Bellacchi aggiungendo che quello accaduto nelle Marche è “un evento estremo difficile da gestire”.

Ma la provincia, ha comunque assicurato il presidente, è al sicuro da eventi meteorologici “nella norma”. Bellacchi cita quindi i due esempi di Castelnuovo Berardenga e di Asciano, territorio dove, nonostante la grande quantità di acqua caduta recentemente, “la situazione non ha presentato criticità”.

Proprio a Castelnuovo qualche giorno fa il Consorzio di bonifica ha concluso i lavori di manutenzione sul Malena, rimuovendo a vegetazione erbacea infestante presente in eccesso nella sezione idraulica del torrente. Inoltre sono stati eliminate alcune piante secche, instabili e in procinto di cadere.

“La loro presenza nei corsi d’acqua ne limita l’efficienza e l’officiosità idraulica, aumentando il rischio di esondazioni e alluvioni. La presenza in questa zona di due ponti di attraversamento della strada provinciale di Monteaperti rendeva l’intervento ancora più necessario, visto che anche il passaggio della Via Francigena”, hanno spiegato dal Consorzio.

MC

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

5 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

6 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

8 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

10 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

10 ore ago