In Toscana, per allagamenti, il traffico è rallentato sulla strada statale 223 “di Paganico” (E/78), dal km 17 al km 18 a Campagnatico, in direzione Grosseto, e sulla strada statale 65 “della Futa”, tra i km 24 e 25 e dal km 38 al km 39, verso il confine con l’Emilia Romagna.
È chiusa al traffico la strada statale 67 “Tosco Romagnola” al km 46,3 in località Le Case, per allagamento al sottopasso ferroviario. Sulla stessa strada, a Montelupo fiorentino (km 57-67) si procede con rallentamenti per piogge.
Sul “raccordo autostradale Siena – Firenze”, al km 46, San Casciano in Val di Pesa, è chiusa per frana la carreggiata in direzione Firenze. Uscita obbligatoria a Bargino (km 44,3) con rientro a San Casciano (km 47,4).
Nel Lazio, sulla statale 6 “Via Casilina”, tra i km 140,9 e 141,3, la strada è temporaneamente chiusa in direzione Roma per la presenza di alberi caduti in carreggiata. Il traffico viene deviato su viabilità locale. Al km 61,500 – 62, il traffico è rallentato con code in entrambe le direzioni per allagamento.
Lungo la SS1 “Via Aurelia”, sono stati numerosi gli interventi per pioggia e allagamenti. Ripresa la circolazione a doppio senso di marcia a Montalto di Castro (km 115,900), dove si era verificato uno smottamento, mentre sono stati rimossi nella prima mattinata i rami d’albero caduti in carreggiata a Marina di San Nicola (km 35).
“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…
Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…
Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…
Con una imperdibile doppia offerta culturale l’Accademia Musicale Chigiana propone giovedì 22 maggio due incontri…
Saranno Filippo Boccardi, Gabriele di Paola e Nermin Hodza i premiati del premio Paolo De…
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…