Siena

Mancato rinnovo sanità privata, Ugl: “Rinvio inaccettabile, serve un intervento urgente”

I sindacati si mobilitano per far fronte relativamente alla situazione che si sta creando, dovuta al mancato rinnovo del contratto della sanità privata che sarebbe dovuto essere firmato il 30 luglio scorso. “In data 10 giugno 2020 è stata siglata l’ipotesi di accordo, tra Ugl Sanità – Federazione Nazionale e le Associazioni di Categoria Aiop ed Aris, per il rinnovo del CCNL atteso da oltre 14 anni dai circa 150.000 lavoratori del settore – fanno sapere i sindacati -. Nonostante la stipula definitiva fosse prevista entro il 30/07/2020, ad oggi nulla è intercorso in quanto le Associazioni Datoriali non hanno dato seguito alla sottoscrizione, adducendo come motivazione la mancata certezza della erogazione delle coperture da parte delle Regioni, assicurate dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni in sede di trattativa”.

Una situazione inaccettabile, come dicono i sindacati, adesso serve un piano di azione. Per far fronte a questo problema ecco che le associazioni hanno richiesto un incontro urgente con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

“Riteniamo inaccettabile questo ulteriore rinvio, pertanto siamo a richiedervi un intervento urgente atto a favorire una risoluzione positiva della vertenza in tempi stretti. Altresì si comunica che la Federazione Nazionale Sanità ha già provveduto ad avviare le procedure di indizione dello sciopero generale nazionale di categoria – concludono -. Alla luce di ciò Le richiedo un incontro urgente al fine di evitare ulteriori iniziative di protesta a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori”.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

5 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

5 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

6 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

8 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

8 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

8 ore ago