Siena

Manovra, stop al Superbonus. Ance Siena: “Si punti su misure che aiutino i lavori di efficientamento delle case”

Due, tre mesi di fuoco con la speranza che la battaglia parlamentare sulla Manovra dia un aiuto alle persone e alle aziende che rischiano di finire del guado che può venirsi a creare con il cambio della normativa.

È la lettura che Giannetto Marchettini dà alla situazione che, secondo lui, si formerà dal primo gennaio 2024, quando l’Italia darà l’addio definitivo al Superbonus così come lo conosciamo.

Pochi mesi d’attesa è poi finiranno i due meccanismi di utilizzo delle agevolazioni fiscali. Si torna alla detrazione in dieci anni per blindare la contabilizzazione per cassa. La nuova direzione è contenuta nella legge di bilancio ed intende riportare gli sconti fiscali dell’edilizia sui binari tradizionali.

Per il vertice di Ance il Governo doveva muoversi ma sta comunque sbagliando. “Il tappo finale era giusto – spiega -. Mi auguro che ci siano provvedimenti successivi che riordino e che diano sostegno per l’efficientamento energetico e sismico delle case. Molta gente normale, pover cittadini, rischiano di finire in un imbuto”.

Il presidente degli edili senesi teme poi che il rimpallo parlamentare porti ad un’incertezza sui prezzi e alla speculazione. “La misura è comprensibile ma colpisce tutti e dà una mano a pochi”, le parole di Marchettini.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

1 ora ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

2 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

2 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

5 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

5 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

6 ore ago