Categories: Siena

Mario Marchi commenta l’Assemblea regionale di Confcooperative Toscana a Siena: «Un confronto per dare risposte efficaci alla crisi»

«L’incontro di oggi dà seguito alle assemblee provinciali dello scorso gennaio e siamo molto contenti che l’organizzazione regionale abbia scelto Siena come sede di questa importante occasione. Si tratta di un ulteriore riconoscimento che Confcooperative Siena ha in tutto il contesto della Toscana».  Con queste parole Mario Marchi, presidente di Confcooperative Siena, è intervenuto a margine di “Intraprendere nel lavoro e nell’impresa”, l’assemblea regionale di Confcooperative Toscana nel 2012, decretato dall’Onu come l’Anno Internazionale della Cooperazione, che si è svolto a Monteriggioni (Siena), in località Fontebecci, nell’auditorium Giuseppe Burrini nella sede di Chianti Banca.

«La cooperazione ha dimostrato capacità anticicliche anche rispetto alle difficoltà economiche che si sono registrate nell’ultimo periodo – continua Marchi -. Le difficoltà si fanno sentire in tutti i settori economici, anche in quello cooperativo. Ed in tale direzione va proprio l’incontro di oggi perché creare momenti di confronto e di condivisione deve essere uno stimolo per trovare strumenti innovativi ed efficaci per dare risposte alla situazione di criticità finanziaria che ci sta coinvolgendo».

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi migliori contro l’occhio cadente

Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…

25 minuti ago

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

19 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

19 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

19 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

19 ore ago