«La cooperazione ha dimostrato capacità anticicliche anche rispetto alle difficoltà economiche che si sono registrate nell’ultimo periodo – continua Marchi -. Le difficoltà si fanno sentire in tutti i settori economici, anche in quello cooperativo. Ed in tale direzione va proprio l’incontro di oggi perché creare momenti di confronto e di condivisione deve essere uno stimolo per trovare strumenti innovativi ed efficaci per dare risposte alla situazione di criticità finanziaria che ci sta coinvolgendo».
Qual è il miglior metodo per trattare l’occhio cadente? A rispondere direttamente alla domanda dei…
Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…
Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…
Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…
Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…
Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…