Siena

Masgalano, due (o tre?) premi nel 2022. De Mossi: “Stiamo valutando, non vorrei lasciare a piedi nessuno”

“Stiamo valutando, non vorrei lasciare a piedi nessuno” Luigi De Mossi interviene sulla questione Masgalano durante la puntata de ‘La Mossa è Valida’ proposta da Canale 3. Il primo cittadino commenta la situazione dell’ambito premio delle contrade, dopo che durante questi due anni di stop sia le Feriae Matricularum che gli Archivisti delle diciassette contrade avevano inviato la loro richiesta per la donazione del Masgalano. Situazione fino a qui normale se non fosse che, oltre ai due gruppi, se ne è aggiunto un terzo, ovvero la contrada della Pantera in occasione del centenario di Ettore Bastianini.

“Sul Masgalano stiamo valutando – commenta De Mossi – in questi due anni di stop abbiamo approvato, con delibera, l’affidamento del premio alla goliardia senese e agli archivisti delle contrade. Il problema è che, per il 2022, anche la contrada della Pantera ha chiesto di poter donare il premio. Ho immediatamente messo in moto la macchina comunale, chiedendo se fosse possibile ‘spacchettare’ il Masgalano e quindi proponendo più premi nello stesso anno, questo per cercare di non scontentare nessuno. La questione è complessa, per il momento stiamo valutando”.

De Mossi lascia intendere quindi la volontà di poter tornare un po’ alle origini, ovvero quando un tempo esisteva un premio per la carriera di luglio e uno per la carriera di agosto. Così facendo, però, un terzo rimarrebbe fuori in attesa del prossimo anno. Se davvero la volontà del primo cittadino è quella di ‘non lasciare a piedi nessuno’ allora si aprirebbe uno scenario ancora più curioso, ovvero quello di Palio straordinario.

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

7 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

8 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

9 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

9 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

9 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

9 ore ago