Si terrà sabato prossimo, 17 settembre, in Piazza del Campo la cerimonia di consegna del Masgalano per i Palii del 2022.
A vincere il prestigioso riconoscimento è stata la contrada di Valdimontone le cui comparse, in occasione del corteo storico che ha preceduto il Palio del 2 luglio e del 16 agosto scorsi, si sono distinte per eleganza, dignità di portamento e coordinamento.
Il premio, offerto dall’Associazione Culturale Feriae Matricularum e realizzato dallo scultore e cesellatore Dante Mortet, sarà consegnato al Priore della Contrada dal Sindaco di Siena.
Nel corso della cerimonia ai proprietari dei cavalli Zio Frac e Violenta Da Clodia, vincitori rispettivamente della Carriera del 2 luglio e del 16 agosto, verranno donati i tradizionali “bandierini” e pergamene, realizzati degli studenti del Liceo artistico statale cittadino “Duccio di Boninsegna”.
In particolare: per Zio Frac Angela Pollai ha realizzato il bandierino e Greta Marchini la pergamena; per Violenta Da Clodia il bandierino è di Edoardo Di Prisco e di Esther Pracchia la pergamena; mentre la pergamena alla Contrada vincitrice del Masgalano porta la firma di Giulia Buracchi.
In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà al Teatro Comunale dei Rinnovati.
I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…
Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…
Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…
Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…
Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…
Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…