Sono aperte fino all’1 dicembre le iscrizioni al master di II livello in Management del patrimonio culturale, organizzato dall’Università di Siena con la collaborazione del Comune di Siena e di Opera Laboratori.
Il master, rivolto principalmente a professionisti nell’ambito del settore culturale, a dipendenti di istituzioni culturali, nonché a neo-laureati interessati a specializzarsi nella gestione aziendale e giuridica di progetti culturali complessi, è aperto a tutti coloro che possiedono una laurea specialistica o magistrale nelle aree economica, giuridica, archeologica o storico-artistica.
Grazie ad un approccio interdisciplinare nei settori aziendale, giuridico, archeologico e storico-artistico, il master intende valorizzare figure professionali nei ruoli amministrativi e manageriali per la gestione e la valorizzazione dei beni culturali, dai giuristi e dagli operatori del mercato dell’arte ai consulenti per il settore della cultura.
Sono previsti tre contributi per borse rivolti al personale della pubblica amministrazione. Le attività didattiche si terranno a Siena presso la sede di San Francesco.
Il bando, le modalità di iscrizione e il programma del master sono consultabili sul sito dell’Università di Siena nella sezione post laurea (clicca qui per accedere al sito).
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…