Sono aperte fino all’1 dicembre le iscrizioni al master di II livello in Management del patrimonio culturale, organizzato dall’Università di Siena con la collaborazione del Comune di Siena e di Opera Laboratori.
Il master, rivolto principalmente a professionisti nell’ambito del settore culturale, a dipendenti di istituzioni culturali, nonché a neo-laureati interessati a specializzarsi nella gestione aziendale e giuridica di progetti culturali complessi, è aperto a tutti coloro che possiedono una laurea specialistica o magistrale nelle aree economica, giuridica, archeologica o storico-artistica.
Grazie ad un approccio interdisciplinare nei settori aziendale, giuridico, archeologico e storico-artistico, il master intende valorizzare figure professionali nei ruoli amministrativi e manageriali per la gestione e la valorizzazione dei beni culturali, dai giuristi e dagli operatori del mercato dell’arte ai consulenti per il settore della cultura.
Sono previsti tre contributi per borse rivolti al personale della pubblica amministrazione. Le attività didattiche si terranno a Siena presso la sede di San Francesco.
Il bando, le modalità di iscrizione e il programma del master sono consultabili sul sito dell’Università di Siena nella sezione post laurea (clicca qui per accedere al sito).
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Questa sera si scriverà il primo capitolo del prossimo Palio di agosto. È il giorno…
Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita agli stabilimenti dell’azienda…
Matteo e Filippo Paoli resteranno alla Vismederi Costone Siena. I due gemelli, classe 2001, sono…
Partito alla conquista della Cina, dove si è svolta la 32 edizione, il prestigioso Concours…