Categories: Siena

“Matrimoni perfetti”, giovedì prossimo all’Accademia dei Fisiocritici il terzo appuntamento con “Destatevi!”

“Matrimoni perfetti: musica & cinema, compositori & registi” è il titolo del terzo appuntamento di “Destatevi! Serate artistiche attorno al pozzo… di scienza” organizzato dall’Accademia dei Fisiocritici il 25 luglio nella sua corte interna. Alle 21 un Fisiodrink e alle 21.30 lo spettacolo con biglietto unico a 15 euro. Info e prenotazioni online su eventi.fisiocritici.it fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Uno spettacolo inedito sulle colonne sonore cinematografiche scritto e diretto, appositamente per questa serata, da Massimo Biliorsi con gli interventi delle attrici Rita Ceccarelli e Lucia Donati: quasi ottant’anni di storia del cinema nei grandi sodalizi con il mondo della colonna sonora, raccontati in un viaggio di immagini e note, sicuramente suggestivo per tutti grazie a partiture e trailer di film di grandi compositori come Morricone, Rota, Tiomkin, Jarre, Trovajoli, Steiner, David Bowie, e di grandi registi come Leone, Fellini, Hawks, Hichcock, De Sica, Argento, Pollack e molti altri.

“Si può spiegare razionalmente solo in parte – afferma Massimo Biliorsi – il connubio fra una scena di un film e la sua colonna sonora: il resto è affidato a una magia che solo la visione può farci apprezzare. “Matrimoni perfetti” è una “prima” volutamente agile e di sicura evocazione per tutte le generazioni. Talvolta nella vita di ognuno di noi, nei momenti più belli, manca qualcosa e spesso è proprio una bella musica in sottofondo”.

Prima dello spettacolo i partecipanti potranno anche visitare, in un suggestivo orario serale, il Museo di Storia Naturale dell’Accademia e la mostra “Ali di porpora” che nel seminterrato espone magnifiche foto di fenicotteri della laguna di Orbetello a cura dell’Associazione “Occhio in Oasi”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Impianti sportivi, dalla Regione 1,3 milioni per sei comuni senesi

«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…

18 minuti ago

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

11 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

11 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

11 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

14 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

14 ore ago