Siena

Medicina personalizzata, da Siena parte la più grande sfida europea: presentato EpPerMed

Oltre 50 partner internazionali, 24 paesi Ue e anche extracomunitari e un bugdet da 335 milioni di euro, per dieci anni, per la European Partnership for Personalised Medicine.

Stamani a Siena è stata presentata la più grande iniziativa comunitaria dedicata alla medicina personalizzata, che è cofinanziata dalla Commissione Europea. EpPerMed (l’acronimo della nuova struttura, ndr) intende “favorire il dialogo e lo scambio di informazioni sulle attività e i progressi del settore attraverso lo sviluppo, l’innovazione e l’implementazione di approcci di medicina personalizzata a beneficio di pazienti, cittadini e società”, spiegano gli organizzatori.

Tra i partner italiani ci sono: Ministero della Salute, Mur, Regione Toscana, Fondazione Tls, Fondazione Telethon Ets, la lombarda Fondazione Regionale per la ricerca biomedica. Capofila per il progetto, che durerà dieci anni, è German Aereospace center

EPPerMed si occuperà di investire 335 milioni di euro per “supportare attività di ricerca e sviluppo attraverso la promozione di brand transnazionali congiunti annuali, eventi e attività di ricerca a sostegno dell’innovazione e dell’implementazione di strumenti (terapie, dispositivi diagnostici, nuovi approcci per lo screening) di medicina personalizzata”, si spiega ancora.

“Come Commissione Europea posso sostenere che da anni supportiamo la medicina personalizzata. E abbiamo ottenuto ottimi livelli di maturazione nel settore, anche nella cura del cancro e delle malattie rare” ha detto Indridi Benediktsson, funzionario della Commissione Europea per l’Health Innovations Directorate People.

“Abbiamo lavorato molto su questa realtà- ha aggiunto – . Ora dobbiamo unire i tanti punti tracciati in questi anni”. Tra i membri c’è Toscana Life Sciences, che è leader dei pillar innovazione e internazionalizzazione per contribuire alla nascita della prima piattaforma globale di medicina di precisione con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra comunità scientifica, industria, decisori politici e cittadini. Con questo ruolo la Fondazione si rinforza anche per un tema come quello della medicina personalizzata, sui cui tra l’altro Tls vanta esperienze pluriennali e globali.

“Ricordo che la medicina personalizzata può ridurre i costi della fase diagnostica e terapeutica perché si basa sulle caratteristiche individuali di ogni persona”, ha detto il presidente di Fondazione Tls Fabrizio Landi. “Come Toscana Life Sciences ci occupiamo da anni di questo tema. Ora è il momento di passare alla fase due. La medicina di precisione è una delle sfide più importanti nel panorama mondiale. E Tls gioca un ruolo di primo piano nella principale partnership internazionale. Oggi partiamo con un primo assestment e nel corso dei 10 anni svilupperemo una piattaforma aperta. Per esempio, insieme alla Regione Toscana, svilupperemo un modello tecnico e innovativo sul processo di sequenziamento di genoma”.

Tra gli interventi alla conferenza di presentazione anche quelli di Ejer Moltzen, chair di ICPerMed, consorzio partecipato di stati membri Ue, regioni europee e agenzie di finanziamento che ha dato un contributo per la nascita di EpPerMed. “I territori hanno un ruolo fondamentale. La Toscana assume una posizione chiave, perché dalla politica alla ricerca, c’è un’intesa e si va d’accordo su quello che è il potenziale della medicina personalizzata. Questo è fondamentale per fare vedere i risultati di questo settore ed implementare questa innovazione nei servizi sanitari”, ha affermato.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

2 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

5 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

18 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

18 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

19 ore ago