Mens Sana 68-74 Costone, la gara 3 della finale è dei gialloverdi: serie sul 2-1

Alla prima uscita al PalaEstra arriva la vittoria del 2-1 la Vismederi Costone Siena che supera la Note di Siena Mens Sana 74-68. Partita durissima con le difese che hanno dato spettacolo sugli attacchi. Per la squadra di coach Tozzi ora ci sarà poco più di una giornata di riposo prima di tornare di nuovo tra le mura rivali per la gara 4.

Buon avvio di gara per i gialloverdi che si portano subito sul +4 grazie a Radchenko, lanciato oggi in quintetto, e Ondo Mengue. Terrosi firma anche il +6, ma la reazione Mens Sana non si fa attendere: Marrucci, Tognazzi e poi Iozzi portano i padroni di casa sull11-10 a metà quarto. Dopo il time-out è Bruttini dalla lunetta che va di nuovo a segno, mentre Zeneli da tre pareggia i conti sul 16-16. Ceccarelli e Nasello portano ancora avanti i costoniani, mai canestri di Cucini e Tognazzi rispondono con le conclusioni del 21-21. Al ritorno dal mini-intervallo è ancora la squadra di Tozzi a muovere il punteggio e a issarsi sul 23-27. Dall’altra parte del campo è un Tognazzi contro tutti: i suoi punti consentono ai biancoverdi di non attardarsi nel punteggio. Il Costone d’altro canto continua a proporre il suo gioco e riesce ad andare anche sul +7 ma subito Pannini manda a segno il tiro che vale il -4. Gli ospiti cercando di rispondere con Ondo Mengue ma Marrucci e Puccioni ricuciono fino al -2. Una serie di liberi porta il Costone fino al +6 ma la tripla di Marrucci manda le squadre negli spogliatoi sul 40-43.

Al rientro dall’intervallo lungo è Radchenko a realizzare nel Costone, mentre la Mens Sana replica con Marrucci e Sabia. Percentuali che adesso si abbassano notevolmente, da entrambe le parti, finché, Puccioni non trova una striscia di cinque punti che porta i suoi sul +1. Dopo il time-out sono Bruttini e Nasello che vanno a segno coi punti del nuovo +3 costoniano. Nel finale una serie di tiri liberi riporta le squadre a diretto contatto ma Marrucci sulla sirena trova i punti del +1 biancoverde. L’ultimo quarto si apre ancora con Marrucci che va ripetutamente a segno ma i gialloverdi rispondono con i punti di Zeneli. Il controsorpasso ospite porta la firma di Radchenko, dopodiché è ancora il giocatore ucraino a portare i suoi sul +3, mentre Ceccarelli in contropiede fa addirittura +5. Adesso tornano a salire di intensità le difese delle due senesi che concedono poche linee di penetrazione. I primi a uscire da questo stallo sono i ragazzi di Tozzi che trovano la tripla di Terrosi che vale il +8 a meno di 3’ dal termine. Finale convulso, con Prosek che si guadagna viaggi in lunetta importanti e che riporta i suoi fino al -2. A spazzare via tanti timori ci pensa Bruttini che realizza per il +4 a 17” dal termine. A chiudere ogni discorso ci pensa invece Ceccarelli che con il 2/2 dalla lunetta, a 10” del termine, fa scorrere i titoli di coda. Al PalaEstra termina 68-74.

Note di Siena Mens Sana – Vismederi Costone Siena 68-74
Parziali: 21-21; 40-43; 57-56;

Mens Sana: Brambilla, Pannini 6Iozzi 5, Giorgi, Marrucci 21, Figus ne, Puccioni 11, Sabia 4, Cucini 3, Perinti ne, Prosek 6Tognazzi V12.
Allenatore: Paolo Betti

Costone: Banchero 2, Tognazzi A. ne, Ceccarelli 12, Radchenko 15, Massari ne, Terrosi 7Banchi 2, Zeneli 10, Piattelli ne, Ondo Mengue 8, Bruttini 7, Nasello 11.
Allenatore: Maurizio Tozzi

Arbitri: Deliallisi, Russo.