L’ufficio di presidenza della Polisportiva Mens Sana 1871 comunica il nuovo accordo con la società Mens Sana Basket. “Fermo restando la convenzione firmata e disattesa a più riprese – commentano i dirigenti biancoverdi in una nota –, cui si sono aggiunte nei mesi promesse non mantenute e operazioni annunciate e poi disattese e fermo restando che la Polisportiva è in oggettiva e dimostrabile difficoltà a pagare in proprio i pregressi e gli eventuali nuovi costi derivati da utenze altrui, oggi è stato raggiunto un nuovo accordo con la società Mens Sana basket. Questi pagamenti, lo ricordiamo, rappresentano unicamente il rimborso delle spese per le utenze e non canoni di affitto o quant’altro. Se per l’ennesima volta tali accordi dovessero essere disattesi, la procedura sarà la medesima adottata fin qui. Questo per evitare ulteriori e insostenibili costi a carico della Polisportiva stessa, che ha già fatto e sta continuando a fare sforzi importanti da tutti i punti di vista e che sostiene annualmente spese totali per utenze per oltre 300mila euro. Nonostante questa situazione di oggettiva e comprovata difficoltà, che può minare l’equilibrio finanziario della società, ci siamo messi a disposizione per l’ennesima volta”.
“Per quanto riguarda il settore giovanile del basket – spiegano inoltre i dirigenti biancoverdi – già in passato abbiamo proposto alcune soluzioni per evitare o limitare al massimo i disagi per le squadre, partite e allenamenti compresi”. “Fatto salvo l’accordo sopra citato, nel caso dovesse ripresentarsi una situazione di emergenza – spiega la Polisportiva – abbiamo annunciato al direttore generale Filippo Macchi e al direttore sportivo Lorenzo Marruganti la nostra disponibilità a trovare una soluzione immediata, che non metta in oggettiva difficoltà la nostra comunità, ma che provi a limitare al massimo i disagi per atleti e famiglie”.
“Le finalità sociali – conclude la società – della Polisportiva, testimoniate peraltro da una storia ultracentenaria e da una comunità di oltre tremila soci e oltre venti sezioni, sono dimostrate da un’attività quotidiana, portata avanti anche grazie a famiglie e dirigenti che svolgono un’opera del tutto volontaria, senza alcuna pretesa. Valori che la dirigenza è impegnata, in ogni momento, a tutelare. Su questo non accettiamo lezioni di etica e morale da nessuno: il passato, il presente e il futuro, del resto, hanno parlato, parlano e parleranno per noi”.
Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…
Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…
Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…
"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…
Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…
Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…