Oggi, in occasione della gara casalinga della Mens Sana contro Sansepolcro, sarà possibile trovare a ogni ingresso del PalaEstra dei banchini dove poter acquistare le uova di Pasqua dell’Associazione Italiana contro le leucemie.
Chi vuole portare a casa il simbolo gioioso della Pasqua ha la certezza di sostenere la ricerca contro le malattie ematologiche; ha la certezza che quello che dona alimenterà la speranza di rendere le malattie del sangue curabili sempre e comunque.
Ail Siena e Grosseto da oltre 25 anni si occupa di sostenere il reparto di Ematologia del policlinico delle Scotte di Siena attraverso il finanziamento di contratti di ricerca a biologi, tecnici di laboratorio e data manager. L’associazione accoglie gratuitamente malati e loro familiari nella casa Il Bucaneve, garantisce assistenza domiciliare ai malati in collaborazione con Quavio: offre un’assistenza dietologica ai malati in reparto. Oggi 7 pazienti su 10 affetti da tumore del sangue guariscono; ma non è ancora abbastanza.
Grazie ai contributi raccolti è possibile finanziare i progetti di ricerca e di assistenza a Siena per dare un futuro ai sogni dei pazienti.
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…