Siena

Mens Sana pattinaggio corsa: ai campionati europei brillano gli atleti biancoverdi

La Mens Sana Pattinaggio Corsa si conferma un gioiello per la Nazionale italiana. La società biancoverde, infatti, è risultata la più rappresentativa per il tricolore. Nove atleti convocati e sedici medaglie conquistate per la Nazionale: otto d’oro, sei d’argento e due di bronzo, oltre a svariati ottimi piazzamenti tra i primi dieci. Una grande soddisfazione per la Polisportiva, che si conferma un’eccellenza assoluta nella disciplina degli sport rotellistici.

“Una grandissima prestazione – commenta Gianluca Marzucchi, direttore sportivo della Polisportiva Mens Sana 1871 – iniziata già con le convocazioni. Grandissime performance dei nostri ragazzi, che voglio ringraziare assieme allo staff tecnico, Laura Perinti e Jacopo Boldrini, che seguono giornalmente la loro preparazione, e ai dirigenti e volontari della sezione. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo a tutti i componenti della squadra agonistica che hanno seguito le gesta dei propri compagni dall’Italia e che sono fondamentali per arrivare a questo risultato. Alla massima competizione continentale non andiamo con nove atleti convocati, non conquistiamo sedici medaglie (oltre a tre quarti posti), non portiamo tutti i nostri atleti nelle prime dieci posizioni, se dietro non c’è una squadra agonistica delle categorie maggiori forte, coesa e affiatata. Gli eccellenti risultati di questo Europeo devono essere la spinta propulsiva per impegnarsi ancor di più; adesso la massima attenzione deve essere rivolta verso l’ultimo appuntamento nazionale: i Campionati Italiani su Strada a Cantù, che si terranno tra una settimana. Nello sport agonistico il miglior successo è quello che deve ancora arrivare”.

I risultati. Tra gli Allievi si mettono in evidenza Tommaso Marzucchi e Pietro Giannettoni. Marzucchi sfiora il podio con un ottimo quarto posto, dimostrando gambe e carattere. Giannettoni si conferma costante, piazzandosi due volte settimo, sempre tra i migliori del gruppo. È nella categoria Junior che si scatena la tempesta biancoverde. Sofia Paola Chiumiento domina la scena con ben sei medaglie d’oro e un argento: numeri da fuoriclasse, che raccontano il talento e la solidità di un’atleta ormai pronta al salto tra i grandi. Al suo fianco, Rita De Gianni colleziona un oro e un argento. Tra i maschi, brilla Guglielmo Lorenzoni, autore di un oro e tre argenti, un bottino importante che conferma il suo stato di forma. Bene anche Marco Pieraccini, con un bronzo e un nono posto, ma capace anche di un’impresa nella maratona. Tra i Senior, immancabile come sempre è Duccio Marsili a guidare la spedizione: oro, argento e bronzo, più tre piazzamenti tra i primi dieci, che raccontano una tenuta fisica e mentale di altissimo livello. Gabriele Cannoni chiude in quinta posizione, competitivo fino all’ultimo metro. Da segnalare anche la bella prestazione di Giulia Serafin, quinta nella maratona, pur gareggiando tra le Junior, ma con tempi e resistenza da categoria superiore. E proprio nella maratona arriva il sigillo finale di Marco Pieraccini, che si prende il gradino più alto del podio tra gli Junior: 1° posto che chiude il weekend in bellezza.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

8 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

8 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

11 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

12 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

13 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

14 ore ago