“Con il personale delle mense, la dietista ed il direttore di Asp abbiamo pensato di manifestato il nostro interesse verso Sostenibilmense”.
L’annuncio lo dà Lorenzo Lorè che così viene incontro alla proposta dell’Osservatorio ‘W la Pappa con il pomodoro’ di aderire al bando di Fondazione Monte dei Paschi.
La sua apertura di credito verso i comitati dei genitori non è affatto scontata e segna un cambio di passo rispetto agli anni passati che si erano contraddistinti per un clima conflittuale tra il Comune e le famiglie degli alunni.
“Abbiamo aderito per l’anno 2023-2023. riteniamo che dà questo potrebbe scaturire qualcosa di positivo”, dice Lorè che è disposto a seguire gli input di Palazzo Sansedoni per migliorare prodotti e servizi della mensa comunale.
Il titolare della delega all’Istruzione però non vuole fermarsi qui intende dar vita ad un confronto di ampio respiro e costruttivo sul tema dell’alimentazione dei ragazzi, tant’è che un primo incontro con le varie associazioni si terrà nella prima decade di ottobre.
L’assessore poi ha ricordato quanto si dovrà pagare quest anno (le tariffe, lo ricordiamo, sono state elemento di polemica qualche settimana fa, ndr.): oltre i 60mila euro di Isee i residenti si troveranno a pagare 6,40. I non residenti pagheranno invece 6,60 euro, 20 centesimi in più rispetto alla fascia massima di chi vive nel Comune.
“C’è comunque – rivendica l’assessore – una riduzione di 1,40 euro rispetto ad un anno. Ed una differenziazione necessaria e dovuta per chi non paga addizionale comunale a Siena ma in un altro territorio”.
Quanto alla qualità dei prodotti l’obiettivo che intende darsi l’amministrazione, nel lungo termine, è di valorizzare e sfruttare al meglio le eccellenze agroalimentari che la nostra realtà mette a disposizione.
KV
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…