Siena

Mense comunali, W la Pappa con il pomodoro: “La giunta ripensi il servizio. Siena partecipi a Sostenibilmense”

Anno scolastico e amministrazione nuova ma polemiche vecchie per la mensa scolastica comunale: al centro dell’agone politico tornano i temi della qualità e delle tariffe del servizio, temi che sono stati centrali nel dibattito degli ultimi mesi di governo De Mossi.

Con due note sono intervenuti sia il Comitato “Cara” mensa comunale Siena che l’Osservatorio W la Pappa con il pomodoro mentre per adesso la linea scelta da palazzo pubblico è quella del no comment.

“Dalla giunta non vediamo un progetto che ripensi il servizio”, ha affermato Valentina Francini, membro dell’Osservatorio ,che sostanzialmente ha ripetuto un concetto già noto: la mensa è salata ma non si vedono cambiamenti.

Per Francini l’elenco dove operare è lungo e va da un miglioramento della qualità del cibo, ad un maggiore sfruttamento dell’economia circolare e del km zero. Ed ancora serve più consapevolezza nella prevenzione degli sprechi e bisogna puntare su gare che non guardino solo al prezzo al ribasso ma anche all’eccellenza del prodotto.

Un altro fronte dove, secondo il membro di W la Pappa con il pomodoro, bisognerebbe mettersi all’opera porta direttamente a Fondazione Monte dei Paschi e al suo bando Sostenibilmense

“L’avviso – sostiene Francini – ha già un pacchetto progettuale che ha mostrato risultati tangibili con altre realtà territoriali ma qui da noi è stato snobbato”.

Quanto infine alla questione dei prezzi “la tariffa è aumentata da 6 a 6,4 euro per i residenti -continua -. E se per i residenti c’è stato un abbassamento rispetto all’ultima delibera De Mossi bisogna comunque osservare come la precedente giunta equiparava la tariffa massima dei residenti a quella dei non residenti. E cioè 6 euro”.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

6 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

6 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

6 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

7 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

7 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

7 ore ago