Natale si avvicina sotto il segno del bel tempo: i primi giorni della prossima settimana saranno contraddistinti da una fase di altra pressione che porteranno ad un aumento delle temperature in particolare nelle zone montuose e collinari. “Sull’Amiata, a quota 1700 metri, dovrebbe fare più caldo che in aree pianeggianti – ha detto il nostro esperto di meteo Gabriele Ruffoli – . Le temperature dovrebbero invece scendere sotto lo zero in zone come Val d’Arbia e Val di Merse”.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…