Il Quartetto Klimt, festeggia trent’anni di attività con un concerto interamente dedicato a compositori statunitensi. Uno spaccato dell’evoluzione della musica americana in un periodo di grande fermento culturale e artistico, che riflette le diverse risposte dei compositori ai cambiamenti sociali tra gli anni ’50 e ’70 del Novecento. Il “Piano Quartet” di Copland (1950) fonde elementi del modernismo con influenze folk americane, “Four instruments” di Feldman (1965) è un esempio dello stile minimalista e sperimentale del grande compositore. Il “Piano Quartet n. 1” di Bolcom (1976) unisce stili classici e popolari. La grande esperienza del Quartetto Klimt per una fantastica serata di musica del nostro tempo.
Il programma
GUIDA ALL’ASCOLTO ALLE ORE 20.30
Venerdì – 21 febbraio 2025 – ore 21.00, Teatro dei Rozzi, Siena
QUARTETTO KLIMT: Duccio Ceccanti violino, Margherita Di Giovanni viola, Jacopo Di Tonno violoncello, Matteo Fossi pianoforte
Aaron Copland Piano Quartet, Morton Feldman Four instruments, William Bolcom Piano Quartet n. 1
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente di moto avvenuto a…
Ancora fiamme tra i boschi e le piante tra Santarello, nel comune di Radicofani e…
Una Piazza del Campo stracolma, con circa cinquemila persone presenti ieri sera, martedì 22 luglio,…
"Ho molto apprezzato questa intervista: l’ho trovata coraggiosa, autentica. Ho riconosciuto il linguaggio del Vangelo,…
Emesso dal gip del Tribunale di Siena Andrea Grandinetti il decreto di giudizio immediato nei…
Due serate imperdibili per gli appassionati di musica e teatro, che offrono un'occasione unica per…