“Questo è il terzo tassello del nostro percorso sull’edilizia”. L’assessore comunale Francesco Michelotti illustra con soddisfazione le novità su questo settore che sono scaturite dal lavoro degli uffici comunali e che sono ormai divenute realtà anche grazie al voto favorevole avuto in consiglio comunale. “Dopo il ripristino della conferenza dei servizi, che permette un’accelerazione sulle pratiche, e la digitalizzazione dell’accesso agli atti e mentre stiamo proseguendo il lavoro di dematerializzazione delle pratiche, ieri abbiamo approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento”.
Prosegue Michelotti: “Non si tratta di una sanatoria, ma di un testo che va ad incidere su una serie di immobili che sono fermi e che presentano microdifformità e lievi imperfezioni. Questo era un problema che ci era stato segnalato da chi lavora nel settore e quindi possiamo dire di avere risposto alle esigenze di un mondo. A volte ci sono dei piccoli errori che tengono fermo un immobile, noi ci eravamo presi l’impegno di intervenire e l’abbiamo fatto. Credo che sia uno dei più importanti provvedimenti presi da questa amministrazione”.
C’è spazio anche per una polemica politica: “Quando sento dire dal consigliere Valentini che questo sarebbe un ‘regolamenticchio’ penso che egli stia mancando di rispetto non tanto a me, quanto a tutti i tecnici e i dipendenti comunali che hanno lavorato a questo testo e a tutti quei professionisti che lo avevano richiesto”.
Il documento è stato illustrato dal dirigente del Comune Paolo Giuliani e dal geometra Fabrizio Mannucci. “Piccoli errori – ha detto Giuliani – non possono essere considerati alla stregua di abusi edilizi. Ciò che è stato fatto è un’operazione di giustizia, le sviste non sono abusi edilizi. Come dirigente sono fiero del lavoro che è stato effettuato”.
Riceviamo e pubblichiamo Solidarietà e altruismo sembrano purtroppo, essere diventati una rarità. Così quando ti…
"Per noi è un segno. Io credo che questo è un Palio che per la…
La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Sono queste le bandiere che si…
Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…
Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…
Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…