Il Microcredito di Solidarietà, società partecipata dalla banca Monte dei Paschi di Siena, dalla diocesi, dagli enti locali e dalle associazioni di volontariato, si è sempre distinta per la sua attenzione verso il sociale ed il territorio. Per tutelare i suoi utenti ed i dipendenti del Microcredito, la società ha deciso di attenersi al decreto ministeriale, quindi, per la durata di tutto questo periodo gli ingressi saranno ridotti al minimo.
Quindi, per tutto il periodo di emergenza, l’accesso al pubblico nei locali del Microcredito sarà ridotto al minimo e sono stati dedicati i numeri telefonici 0577 293316-293580 attraverso i quali il personale potrà acquisire tutte le richieste, le informazioni dagli utenti e successivamente istruire le richieste stesse per consentirne rapidamente l’eventuale erogazione.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…