Siena

Migliora a Montepulciano la situazione degli abbandoni “selvaggi” dei rifiuti, ecco i risultati del report di Sei Toscana

In sei mesi, nel periodo compreso tra giugno e dicembre 2022, gli abbandoni “selvaggi” dei rifiuti nel territorio di Montepulciano si sono ridotti: il rassicurante responso emerge dall’analisi dei dati messi a punto da Sei Toscana ed inviati al Comune. Nei luoghi controllati con telecamere si registra, in generale, un “miglioramento complessivo in termini di decoro urbano” si legge nel rapporto, “con conseguenti ricadute positive sui costi per pulizie e ripristini”.

Se il dato tendenziale appare dunque favorevole, non manca di fare impressione il numero complessivo delle situazioni non conformi, ben 432, rilevate in 26 turni di prevenzione e ispezione; in testa alle violazioni, l’abbandono di sacchi, seguito dall’abbandono di rifiuti ingombranti.

E, a differenza di quanto si possa pensare, nettamente più colpite da questa autentica piaga sono le zone urbane, rispetto a quelle più isolate e distanti dai centri abitati. Dunque l’inquinatore di turno – sia esso occasionale o abituale – non si pone neanche il problema di allontanarsi da eventuali testimoni, sentendosi forse non punibile.

E’ proprio su questo punto che entra in gioco l’utilità delle telecamere sistemate in prossimità di aree “sensibili” e la cui presenza può essere individuata come una delle cause del miglioramento della situazione generale. Gli occhi elettronici vengono ciclicamente spostati dagli Ispettori ambientali, in modo da coprire un’area sempre più vasta, e, svolgendo il proprio compito in maniera del tutto oggettiva, risultano implacabili. L’utilità di tali apparecchi è tale da averne, da dicembre, aggiunto un secondo a quello già attivo.

E’ doveroso ricordare che, nello stesso periodo, i comportamenti illeciti, 216, rappresentano un numero inferiore rispetto alle 432 situazioni non conformi rilevate e che la facoltà di elevare sanzioni spetta in esclusiva alla Polizia Municipale; i relativi introiti vengono utilizzati per “abbattere” la TARI e premiare dunque la stragrande maggioranza di cittadini virtuosi. Evidentemente il deterrente rappresentato dal meccanismo “individuazione della violazione-sanzione” si rivela funzionale.

Resta la considerazione di fondo sull’inciviltà di comportamenti che non dovrebbero trovare “nazionalità” in una terra che vede nell’ambiente la sua risorsa principale, il cui rispetto dovrebbe essere un valore innato e condiviso, oltretutto in presenza di servizi di raccolta e smaltimento efficienti e capillari come il “Porta a Porta”, la presenza di cassonetti o il ritiro gratuito a domicilio di “ingombranti”, effettuato da Sei Toscana. Da non sottovalutare infine l’elevato costo rappresentato, per la collettività, dagli interventi di recupero dei rifiuti abbandonati, di ripristino e di bonifica.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

21 minuti ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

5 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

6 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

7 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

9 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

9 ore ago