Siena

Migranti, l’ex-scuola di Montalbuccio può diventare un Cas, Papi: “Fenomeno è strutturale, non c’è emergenza”

“L’amministrazione comunale ha messo a disposizione della Prefettura l’immobile dell’ex-scuola di Montalbuccio per destinarlo alla funzione di centro d’accoglienza straordinaria per i migranti”.

L’annuncio lo ha dato l’assessore al sociale Micaela Papi.  Tra palazzo pubblico e l’ufficio del Governo è infatti in corso un’interlocuzione con il fine della stipulazione di una convenzione per la struttura di strada di Casciano delle Masse, che già ora sta ospitando alcuni migranti pakistani.

In provincia di Siena sono oltre 1200 i migranti presenti ospitati in una sessantina di Cas. Ma gli arrivi sono continui per cui c’è sempre richiesta di nuovi edifici.  L’auspicio del Comune dunque è che si arrivi alla firma dell’atto nei primi giorni di settembre.

Intanto Papi si sta muovendo sui vari fronti del dossier immigrazione ed ha chiarito che, nel nostro territorio, non c’è un’emergenza. Va invece gestito quello che è un fenomeno ormai strutturale.

“L’obiettivo, dopo la prima accoglienza, è quello dell’integrazione – continua Papi – . Quest’ integrazione deve iniziare con la conoscenza della lingua e con l’inserimento di queste persone nel mondo del lavoro, che è requisito essenziale per permettergli di risiedere legalmente nel nostro Paese”.

Lunedì 28 agosto si dovrebbe tenere in Curia un incontro costruttivo tra le varie realtà senesi con l’obiettivo comune di trovare una soluzione per i migranti che sono giunti nel nostro territorio spontaneamente. Tra loro ci sono molti pakistani.

MC

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

53 minuti ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

3 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

5 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

6 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

7 ore ago