Categories: Siena

Minaccia connazionale con un martello. Denunciato

Stavano lavorando in un cantiere edile quando hanno iniziato litigare, per motivi futili, alzando la voce. Due cittadini albanesi, dopo le parole sono subito passati ai fatti. Qualcuno, però, ha chiamato il 113 e, nel giro di pochissimi minuti, intorno alle ore 09.00 di ieri, 26 marzo, gli agenti delle Volanti della Questura sono intervenuti in strada di Pescaia, sul luogo dell’alterco. Dalla ricostruzione dei fatti, anche in base alle testimonianze raccolte dalla Polizia da parte di chi aveva assistito alla lite, è emerso che dopo aver iniziato ad urlare nella loro lingua, uno dei tre stranieri a impugnato un martello, con anima in ferro e manico in legno, utilizzato per lavorare, cominciando a minacciare di morte l’altro operaio, spingendolo fino a farlo cadere a terra. La vittima, in seguito alla caduta, non ha ritenuto, tuttavia, di aver bisogno di cure mediche. Lo straniero che ha impugnato il martello, 42 enne, è stato denunciato per minaccia aggravata.

 

 

Sono 15 i provvedimenti emessi negli ultimi 20 giorni dalla Divisione Anticrimine della Questura di Siena. Per 3 anni, 2 e un anno, non potranno tornare in diversi comuni della provincia di Siena. Le misure di prevenzione sono state disposte, nei confronti di persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, in relazione a reati o altri fatti illeciti commessi, nei territori dai quali sono stati allontanate. In particolare 9 persone sono state “rimpatriate” con foglio di via, per periodi diversi secondo il loro grado di pericolosità, dal Comune di Casole d’Elsa. I nove, 2 donne e 7 uomini, tutti di età inferiore ai 30 anni, con precedenti per reati connessi all’uso di stupefacenti o alcolici, avevano preso parte tra la fine di febbraio e i primi del mese di marzo ad alcuni rave party, in seguito ai quali erano stati denunciati per invasione di terreni o edifici.

 

Un divieto di ritorno per 3 anni dai Comuni di Siena, Sarteano, Buonconvento, Radicondoli e Colle Val d’Elsa, è stato, invece, disposto nei confronti di altre 6 persone, tutte italiane e con precedenti per reati contro il patrimonio.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Prelievo di organi in caso di morte violenta o sospetto di reato, firmato il protocollo tra Scotte e procura della Repubblica

"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…

2 minuti ago

Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…

11 minuti ago

Ampugnano, Gugliotti e Sovicille esclusi dagli incontri sull’aeroporto: “Grave mancanza di rispetto istituzionale”

“I vertici di Enac e Enac Servizi sono sul territorio, invitati da Fratelli d'Italia, per…

23 minuti ago

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

6 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

6 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

19 ore ago