Sono 15 i provvedimenti emessi negli ultimi 20 giorni dalla Divisione Anticrimine della Questura di Siena. Per 3 anni, 2 e un anno, non potranno tornare in diversi comuni della provincia di Siena. Le misure di prevenzione sono state disposte, nei confronti di persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, in relazione a reati o altri fatti illeciti commessi, nei territori dai quali sono stati allontanate. In particolare 9 persone sono state “rimpatriate” con foglio di via, per periodi diversi secondo il loro grado di pericolosità, dal Comune di Casole d’Elsa. I nove, 2 donne e 7 uomini, tutti di età inferiore ai 30 anni, con precedenti per reati connessi all’uso di stupefacenti o alcolici, avevano preso parte tra la fine di febbraio e i primi del mese di marzo ad alcuni rave party, in seguito ai quali erano stati denunciati per invasione di terreni o edifici.
Un divieto di ritorno per 3 anni dai Comuni di Siena, Sarteano, Buonconvento, Radicondoli e Colle Val d’Elsa, è stato, invece, disposto nei confronti di altre 6 persone, tutte italiane e con precedenti per reati contro il patrimonio.
"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…
Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…
“I vertici di Enac e Enac Servizi sono sul territorio, invitati da Fratelli d'Italia, per…
Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…
Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…
Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…