Siena

Minori stranieri non accompagnati, il Comune disponibile ad ospitare una struttura d’accoglienza

Palazzo pubblico apre alla possibilità di ospitare nel territorio una struttura che rientri nella rete di Sistema accoglienza integrazione che accolga i minori stranieri non accompagnati. A dirlo sono i membri dell’impresa sociale Mìmetis durante un incontro all’Università di Siena. E a confermarlo è proprio il Comune, che rende noto di stare interloquendo con la Società della Salute, che si è fatta portatrice della domanda della stessa Mìmetis, realizzatrice di uno studio sul nostro sistema d’accoglienza dal nome “InSiena”. “Gli stranieri in provincia costituiscono poco più dell’11% della popolazione – è stato spiegato durante l’incontro-. Più di 11oo le persone ospitate nei Centri di accoglienza. Diverse le criticità: viene segnalata una disomogeneità dei servizi, con la stragrande maggioranza  di questi che si trova in Val d’Elsa o a Siena. Mancano poi appunto strutture di accoglienza e integrazione per i minori non accompagnati. Tra le soluzioni proposte quella di mettere a sistema le pratiche virtuose dei cittadini, valorizzando così il capitale sociale”. La ricerca presentata all’ateneo è stata sostenuta da Fondazione Monte dei Paschi

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vittoria dell’Oca, il Governatore Laini: “Un’emozione grandissima. La sorte ci ha ridato ciò che ci aveva tolto”

"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…

5 ore ago

Palio, il fantino della Lupa in ospedale

È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…

5 ore ago

Palio, Tittia: “Non ho bisogno di rivincite. E nell’Oca tutto mi viene naturale”

"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…

6 ore ago

L’Oca, il trionfo – le foto

L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…

6 ore ago

Il successo dell’Oca, Cicogna (barbaresco): “Diodoro è un cavallo intelligente che ha imparato molto”

"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…

6 ore ago

Vittoria dell’Oca, Tansini (proprietario Diodoro): “Vincere nella propria contrada è meraviglioso”

"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…

6 ore ago