Siena

Molesta i clienti di una pizzeria, in tasca nascondeva un coltello: denunciato

Nei giorni scorsi la volante  dell’Ufficio prevenzione generale e Soccorso Pubblico ha ricevuto una richiesta di intervento da un gestore di una pizzeria nel centro storico. Poco prima, un uomo, poi risultato essere destinatario di svariati precedenti in materia di reati contro patrimonio, aveva molestato ripetutamente i clienti del locale. Il gestore, peraltro, si era particolarmente spaventato poiché, mentre serviva i clienti, aveva notato che l’uomo nascondeva nella tasca della giacca un coltello. Gli agenti, prontamente giunti sul posto, in via Camollia,  hanno rintracciato l’uomo, un trentenne di origine siciliana, peraltro sprovvisto di documenti, il quale aveva in effetti nella giacca un coltellino. Gli operatori, dopo aver rassicurato il gestore del locale ed i clienti, lo hanno accompagnato in Questura per risalire, tramite il fotosegnalamento della Polizia Scientifica, alla sua esatta identità. E’ stato accertato,  che l’uomo in questione  era già destinatario di un  provvedimento emesso dal Questore di Siena in materia di misure di prevenzione.  Il divieto, tuttora vigente, di fare ritorno a Siena per tre anni. Considerato l’inosservanza di  tale divieto, l’uomo è stato nuovamente allontanato e, nel contempo, denunciato alla procura della Repubblica per la violazione del provvedimento del Questore.

Riparte, anche quest’anno, un servizio particolarmente efficace per la prevenzione dei reati, che affiancherà le volanti della Polizia soprattutto nell’area del centro storico di Siena. Le “Nibbio”, equipaggi motomontati  della Polizia, hanno iniziato, infatti, la loro vigilanza a Siena. Nella mattinata di ieri, un equipaggio ha effettuato un’accurata perlustrazione nella zona  di Massetana Romana, ove insistono numerose attività commerciali; proprio qui la loro attenzione è stata indirizzata verso un’Audi “A4” condotta da un soggetto di origine  albanese. L’auto è risultata  intestata al fratello del conducente, pluripregiudicato albanese dimorante a Siena, più volte arrestato per spaccio di stupefacenti proprio da personale della locale Questura. Dal controllo è emerso che il mezzo era privo di copertura assicurativa e, pertanto, il conducente è stato pesantemente sanzionato ed il mezzo sottoposto a sequestro amministrativo.



marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

1 ora ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

2 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

2 ore ago

Verso il nuovo Pronto soccorso di Campostaggia, procede l’iter per la realizzazione della camera ardente

Con la scadenza prevista per il 15 maggio delle domande di manifestazione di interesse per…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Le differenze tra filler e botox

Quali sono le differenze tra botox e filler? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri…

5 ore ago

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d'Arbia "può essere motivo di attrazione anche per…

6 ore ago