Siena

‘Montalcino e io’, quattro anni di foto di Francesco Cito raccontano il Comune, sabato la presentazione del libro

Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 17.30 nel complesso museale di Sant’Agostino a Montalcino sarà presentato il libro fotografico di Francesco Cito, ‘Montalcino’ e la mostra ‘Francesco Cito. Montalcino e io’, allestita nella Raccolta Archeologica dei Musei.

Il libro nasce da un progetto promosso nel 2019 dal Comune di Montalcino e dal Comitato di Tutela delle Feste Identitarie di Montalcino, promotore già di altre pubblicazioni di alto valore scientifico riguardanti la storia di Montalcino, realizzato anche con il supporto della Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino. Questa volta l’incarico è stato assegnato a uno dei più noti fotografi italiani, Francesco Cito, nell’intento di pubblicare un libro fotografico che possa essere un oggetto d’arte da sfogliare per i montalcinesi, ma anche un autentico biglietto da visita per tutti coloro che, anche da lontano, potranno essere incuriositi nello scoprire l’anima di Montalcino e del suo territorio, dandone magari, osservando quella di Cito, una loro personale interpretazione.

In un percorso durato ben quattro anni, con in mezzo due anni di pandemia, Francesco Cito, regala, rispettoso, il proprio punto di vista su Montalcino e, attraverso i suoi occhi, Montalcino si rivela nelle tante facce della sua realtà complessa e composta fatta di storia, di lavoro, d’arte e di tradizione.

Il libro, edito per conto del Comune di Montalcino, sarà presentato, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Silvio Franceschelli, del Consigliere Delegato alle Feste Identitarie Alessandro Nafi, dal fotografo George Tatge, mentre Maria Gabriella Carpentiero, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, introdurrà la mostra fotografica ‘Francesco Cito. Montalcino e io’, allestita all’interno degli ambienti del suggestivo Museo Archeologico cittadino. La mostra, realizzata dal Comune di Montalcino e Opera Laboratori, con il contributo del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, sarà visitabile dal 16 ottobre fino alla prossima primavera

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

59 minuti ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

1 ora ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

2 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

12 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

13 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

13 ore ago