Siena

Montalcino: il Rosso festeggia quarant’anni raddoppiando la produzione, dalla Regione sì all’ampliamento della Doc

Altri 364 ettari di vigneti per produrre Rosso di Montalcino: la Regione ha detto sì all’aumento di superficie rivendicabile per la denominazione, che passa da 519,7 ettari a 883,7.

L’ampliamento era stato deliberato dal Consorzio del Brunello a fine dicembre. L’aumento del potenziale produttivo è stimato in poco più di 3 milioni di bottiglie, da sommarsi alle 3,6 attuali.

“I nostri produttori potranno così ufficialmente ampliare la propria produzione così da rispondere alla crescente richiesta di mercato, anche internazionale – ha dichiarato il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci -. Infatti, il Rosso è un prodotto versatile, di pronta beva che però si presta bene anche all’invecchiamento. Un vino in cui i vignaioli hanno sempre creduto e che ora sta ottenendo il giusto riconoscimento anche da buyer e consumatori”.

Il Rosso festeggia così i suoi primi quarant’anni. E la notizia arriva a pochi giorni dalla terza edizione di Red Montalcino, l’evento in programma per il 21 giugno, che celebra questo vino ‘ giovane’.

A partire dalle 18, la Fortezza di Montalcino sarà animata da un walk-around tasting con la presenza di più di 60 produttori. Sarà un viaggio alla scoperta delle poliedriche sfumature di questo Sangiovese, che, per la sua grande versatilità, sarà possibile abbinare con specialità gastronomiche regionali, vegan e fusion.

La serata proseguirà con la mixology a cura di un bartender che preparerà dei cocktails ad hoc per l’occasione e con la nota dj Jay che animerà la notte di Red Montalcino 2024.

L’ingresso include l’accesso libero alla degustazione con banchi di assaggio dei produttori di Montalcino, street food con specialità gastronomiche territoriali, vegan e fusion, enoteca con servizio sommelier, area cocktails e performance dj Set.

Info e prenotazioni booking@operalaboratori.com oppure 0577 286300

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

56 minuti ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

18 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

19 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

19 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

21 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

22 ore ago