Siena

Montepulciano, conclusi i lavori sulla pista di atletica del Bonelli

Si sono ufficialmente conclusi i lavori di riqualificazione della pista di atletica dello stadio comunale “B. Bonelli” di Montepulciano, che questa settimana è stata consegnata alla Società sportiva Poliziana e alla sua sezione atletica. L’impianto, rigenerato e pronto a ospitare nuove attività sportive e agonistiche, è ora in attesa dell’omologazione Fidal necessaria per le competizioni ufficiali di livello nazionale. L’intervento ha comportato la rimozione del vecchio manto, installato negli anni ’80, e la sua sostituzione con una nuova pista di ultima generazione.

“Consegniamo alla comunità un impianto sportivo rigenerato e all’avanguardia, uno spazio moderno, funzionale e accessibile, pensato non solo per gli atleti poliziani ma anche come punto di riferimento per tutto il territorio circostante”, ha dichiarato il sindaco Michele Angiolini.
Lo stadio “B. Bonelli”, costruito nella seconda metà degli anni ’80, è da sempre un pilastro dello sport a Montepulciano, arrivando a ospitare nel corso degli anni manifestazioni ufficiali di livello nazionale.

“Per completare il quadro degli interventi abbiamo anche acquistato, tramite risorse di bilancio, le nuove attrezzature necessarie per l’atletica leggera, che renderanno possibile praticare al meglio le discipline sportive previste nell’impianto finalmente rinnovato”, specifica l’assessore alla cultura dello sport del comune di Montepulciano, Alberto Millacci.

“La riqualificazione è stata possibile grazie al cofinanziamento della regione Toscana, che ringraziamo per aver contribuito con 360 mila euro, permettendoci di realizzare un intervento importante che riqualifica lo stadio”, ha aggiunto il Vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Luciano Garosi. Oltre alla nuova pista, infatti, il progetto complessivo – per un totale di 815 mila euro – ha incluso anche la realizzazione di un pozzo, e relative condutture, per migliorare l’efficienza idrica dell’impianto”.

I recenti interventi si sommano ad una serie di lavori realizzati negli ultimi anni sul Bonelli che hanno riguardato: la manutenzione straordinaria delle tribune (90mila euro), la riqualificazione e l’ampliamento degli spogliatoi (220mila euro), l’efficientamento energetico con nuova illuminazione del campo sportivo e del campo ausiliario (130mila euro, 90mila delle quali da finanziamento statale) e la realizzazione – in collaborazione con l’U.P. Poliziana – di un campo per calcio a 7 in erba sintetica (117.480 euro).

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

15 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

15 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

17 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

19 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

19 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

20 ore ago