Categories: Siena

Montepulciano, da domani iscrizione ai servizi scolastici mensa e scuolabus solo online

Il Comune di Montepulciano rivoluziona il servizio di iscrizione ai servizi scolastici di mensa e trasporto, rendendolo più agile, più veloce e più vicino alle esigenze di praticità provenienti dalle famiglie.

Da venerdì 1 aprile 2022 (e fino a martedì 31 maggio, per l’anno scolastico 2022-2023) l’iscrizione si effettua esclusivamente online, utilizzando la nuovissima piattaforma messa a disposizione degli utenti dal Comune.

La nuova modalità online diventa l’unica disponibile, consente di eliminare la vecchia modulistica di carta e, una volta chiuse le iscrizioni, rappresenta il presupposto per la creazione di un canale di collegamento tra le famiglie e il servizio.

Accedere alla piattaforma ed utilizzarla in tutte le sue funzionalità è assai semplice e intuitivo. Il Comune ha predisposto un manuale, disponibile sul sito istituzionale e sulle pagine social, che accompagna l’utente passo dopo passo. Si consiglia di prendere visione del manuale prima di procedere con l’iscrizione.

L’iscrizione al servizio è richiesta al primo anno di frequenza ed è valida per l’intero ciclo scolastico. Quindi, l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola dell’Infanzia viene riconfermata per i tre anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola primaria viene riconfermata per i cinque anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno della scuola secondaria di primo grado viene riconfermata per i tre anni.
Eventuali disdette o modifiche delle condizioni dichiarate dagli interessati al momento della richiesta dovranno essere comunicate tempestivamente.
Si raccomanda il rispetto della scadenza del 31 maggio per garantire un’efficiente organizzazione dei servizi richiesti dall’utente.

Per quanto riguarda, nello specifico, il servizio mensa, cambia il sistema di rilevazione delle presenze che attribuisce in automatico a ciascun allievo il numero “massimo” di presenze calcolato sui giorni di funzionamento del servizio.

Il genitore richiedente gestisce autonomamente le presenze del figlio al servizio segnalando l’assenza mediante accesso al portale “Planet School” le cui modalità di utilizzo sono indicate nel “manuale gestione servizi”, ugualmente disponibile online.

Con il medesimo sistema sarà possibile, da parte del genitore, richiedere e prenotare il “pasto in bianco” per uno o più specifici giorni (massimo 5 giorni) qualora se ne presentasse la necessità.

La richiesta di menù particolari, in presenza di allergie o per scelta religiosa/etica, deve essere indicata, in fase di presentazione di domanda di ammissione al servizio, nell’apposita sezione. In presenza di allergie dovrà essere allegato anche il certificato del medico competente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

12 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

13 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

13 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

14 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

15 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

15 ore ago