Siena

Montepulciano, da venerdì attivi i varchi in uscita per il controllo della Ztl

A Montepulciano saranno attivati i nuovi varchi in uscita Ztl il prossimo venerdì 15 novembre. Per un primo mese sarà attivata una fase di sperimentazione, senza multe, per permettere ai cittadini di familiarizzare con le nuove regole.

Poi il Comune comunicherà l’attivazione del sistema di controllo.

I varchi, con tanto di videocamere, sono già stati installati nei mesi scorsi in corrispondenza delle principali uscite dalla ztl del centro storico: all’intersezione tra via dell’Opio e via del Teatro, per monitorare le uscite verso Porta delle Farine e via del Poliziano, e in corrispondenza di Porta dei Grassi, Borgo Buio e via di Ciliano.

“Questo intervento mira a proteggere il centro storico, i residenti e le attività presenti, consentendo un controllo accurato del rispetto della ztl anche in uscita. Il rispetto delle regole è essenziale per migliorare la vivibilità del centro e rappresenta un’azione concreta di sostenibilità ambientale e sociale, su cui stiamo investendo e intendiamo continuare a investire”, ha dichiarato il sindaco Michele Angiolini.

La novità è quella del percorso in uscita: bisognerà rispettare quello che verrà assegnato al momento della richiesto del permesso.

Il calendario ztl prevede le seguenti fasce orarie. Dal 1 maggio al 30 settembre: ztl chiusa 24 ore su 24; nei mesi di aprile e ottobre: ztl chiusa dalle 8 alle 20; dall’1 novembre al 31 marzo: Ztl chiusa dalle 8 alle 17. Per le festività di fine anno, la chiusura della Ztl sarà prorogata alle 19 nei giorni di apertura dei mercatini di Natale in modo da garantire maggiore sicurezza dei pedoni e visitatori.

Durante gli orari di chiusura della ZTL, sono vietati ingresso e circolazione per i veicoli non autorizzati. Le operazioni di carico e scarico sono consentite dalle 7 alle 11, tutti i giorni, festivi inclusi, previa comunicazione di accesso. La sosta di veicoli non autorizzati è vietata 24 ore su 24 al di fuori delle aree di parcheggio.

Si ricorda che, in caso di necessità particolari, è possibile richiedere un’autorizzazione temporanea compilando il modulo online disponibile sul sito istituzionale del Comune alla sezione “Servizi”, “Comunicazione per accesso temporaneo alla ztl”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

4 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

5 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

5 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

5 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

5 ore ago