Categories: Siena

Montepulciano: domenica inaugurazione monumento alle vittime di morte violenta

Domenica 10 giugno 2012, ad Ascianello, piccolo centro abitato situato
nel Comune di Montepulciano, sarà inaugurato un monumento in memoria di
tutte le vittime di morte violenta, causata da altri, anche in maniera
colposa o accidentale.
L’iniziativa è stata promossa da un comitato di cittadini del quale
fanno parte i componenti di una famiglia che ha vissuto questa
dolorosissima esperienza.
La manifestazione si aprirà alle 8.30 con la fanfara dei Bersaglieri;
alla 9.00 il Vescovo, Mons Rodolfo Cetoloni celebrerà la S.Messa e alle
10.30 sarà scoperto il monumento, situato tra la Chiesa e il cimitero.
In programma anche l’esibizione della Corale delle Grazie e la lettura
di brani da parte di bambini.
Due sono gli obiettivi dell’iniziativa, dichiarati dai promotori:
rendere un atto di giustizia postuma alle vittime e lasciare un ricordo
indelebile di persone che, appena esaurita l’eco delle cronache,
resterebbero solo nella memoria dei loro cari.
Ai rappresentanti delle famiglie che hanno aderito, il comitato
rilascerà un documento personale che attesta la partecipazione e che
dovrà essere tramandato alle generazioni seguenti.
Il Comune di Montepulciano, interpellato dal comitato promotore, ha
patrocinato il progetto; il monumento, dopo l’inaugurazione sarà donato
dai privati al Comune.
Info: sig. Beniamino Virgili, 0578 708275 – 338 4490849 – 349 6419667

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

2 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

2 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

2 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

4 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

4 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

5 ore ago