Siena

Monteriggioni, al via i lavori di ripristino del ponte di Strove

Al via i lavori di ripristino del ponte in muratura della Strada provinciale 74-A traversa Monteriggioni – Casole. I lavori e la conseguente chiusura alla circolazione veicolare avranno inizio lunedì 28 febbraio, nei prossimi giorni sarà installata a cura della provincia di Siena la segnaletica dei percorsi alternativi sulla Sp 5 colligiana e Sp 541 traversa maremmana. Il ponte della Sp 74-A , che collega Strove ad Abbadia Isola, è stato a lungo oggetto di monitoraggio da parte della Provincia, all’esito del quale è risultato indispensabile procedere con un’opera di consolidamento che sarà effettuata dallo stesso ente provincia, con un costo totale di quasi 180mila euro, in parte finanziati da fondi ministeriali.

Nello specifico, l’opera riguarderà dei lavori di consolidamento del ponte in questione che presenta una frattura, al momento ferma e costantemente attenzionata. Una delle operazioni sarà quella di intervenire con delle chiodature ed un consolidamento strutturale. L’intervento renderà la carreggiata più larga e dotata di nuove barriere a norma.
La consegna dei lavori del ponte della Sp 74 sarà, quindi, fatta giovedì 24 febbraio. L’effettiva chiusura della strada avverrà a partire dal lunedì successivo 28 febbraio. La Provincia ha, inoltre, individuato dei percorsi alternativi dato che l’esecuzione dei lavori renderà necessaria la chiusura del tratto stradale. È stata attivata anche una collaborazione tra Provincia e trasporto pubblico locale, per individuare i percorsi alternativi proposti, che hanno individuato l’utilizzo della strada 541 e della “colligiana”. I tempi previsti dal momento in cui inizieranno i lavori sono di quattro mesi.

“Siamo ben felici – afferma Paola Buti vicesindaco con delega alle Opere pubbliche – di poter annunciare l’inizio dei lavori su una struttura indispensabile per il nostro territorio. Ciò comporterà necessariamente una temporanea modifica del percorso che quotidianamente viene effettuato da residenti e non, sulla strada in questione ma, come è stato evidenziato nell’incontro pubblico dedicato all’illustrazione del progetto e del cronoprogramma, si tratta di un intervento inevitabile e necessario che migliorerà e renderà più sicura la viabilità nell’area interessata”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Il Palio di agosto è già iniziato: alle 19 l’estrazione con quattro contrade da tirar fuori per completare il lotto

Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…

38 minuti ago

Adf, domani lavori a Castellina in Chianti

Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…

1 ora ago

Aggredisce un agente per una prova del Palio, divieto d’accesso ai locali per un 51enne

Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…

2 ore ago

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

18 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

19 ore ago

Enoteca Italiana Siena in Campidoglio per la premiazione del concorso internazionale Città del Vino

Enoteca Italiana Siena ospite questa mattina a Roma, in Campidoglio, per la premiazione del Concorso…

19 ore ago