Siena

Monteriggioni, aria di crisi tra associazioni e Comune per la festa medievale

Aria di crisi tra associazioni e Comune, a Monteriggioni. Il motivo è da ricercarsi nella celebre festa medievale, l’appuntamento più importante dell’anno per il Comune, appuntamento che nelle ultime edizioni avrebbe registrato un calo considerevole di presenze, nonostante la sua notorietà la festa non tira più come una volta. Tanto che le associazioni, in occasione di recenti incontri con l’amministrazione, avrebbero chiesto se non fosse il momento di rivedere una formula che forse comincia a mostrare gli anni.
Il Comune di Monteriggioni non avrebbe recepito richieste e suggerimenti ma intano ha deciso di aumentare in maniera sostanziosa alle associazioni del territorio le quote di partecipazione alla festa medievale di luglio, cambiando completamente le regole di pagamento e chiedendo inoltre una eventuale caparra per comportamenti scorretti che possano ledere l’immagine della festa. Eppure sono proprio le associazioni ad animare l’evento con i propri volontari che vestiti con i costumi d’epoca creano la coreografia giusta.

Negli ultimi anni la festa ha registrato un calo significativo di presenze e i costi per l’amministrazione sono rimasti pressoché invariati, da qui lo sbilancio nei conti, ma cercare di recuperare parte delle perdite chiedendo più soldi a chi vive di volontariato e che aspetta la festa per trovare qualche risorsa per andare avanti non sembra una buona idea. Questo è quanto emerge dagli incontri che si sono svolti. Dopo varie riunioni alle quali hanno partecipato sia i rappresentanti del Comune, sindaco in testa, che i componenti della società che gestisce l’evento e non aver trovato un punto d’incontro, le associazioni hanno così redatto un documento nel quale si chiede di lasciare, almeno per il momento, tutto invariato. In attesa di poter ristabilire un dialogo con il Comune.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

30 minuti ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

32 minuti ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

53 minuti ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

55 minuti ago

Il Truck Tour dei consulenti del lavoro fa tappa a Siena con gli studenti. Turchi: “I giovani devono tornare a lavorare nel nostro territorio”

Il Truck Tour dei consulenti del lavoro ha preso ufficialmente il via a Siena, per…

60 minuti ago

FMps, insediata la nuova deputazione generale

Si è insediata oggi la nuova deputazione generale, organo di indirizzo della Fondazione Monte dei…

1 ora ago